Loading...

L'instabilità di spalla: cos'è e come intervenire

Relatore: Dott. Luca Londei
Per poter accedere al webinar concluso inserisci l'email con cui ti sei registrato/a
Oppure iscriviti al webinar se non lo avevi già fatto in precedenza   Iscriviti  
 

Visita in studio o videoconsulto

Hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia

Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati
Trova specialisti

Lussazioni ricorrenti possono indicare un'instabilità che si riscontra nei giovani sportivi.


L'instabilità di spalla si manifesta quando l'articolazione non rimane nella propria sede, ma tende a fuoriuscire causando delle lussazioni in assenza di evento traumatico.

Può essere dovuta a una lassità dei legamenti e il trattamento prevede, inizialmente, terapia conservativa con immobilizzazione e successivo rinforzo muscolare. Se si presentano delle recidive si può intervenire in artroscopia con l'impianto di microviti che ripristinano la tensione capsulare.
 

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top