Loading...

Dott. Alfredo Saggioro

Vai al profilo

Articoli

Longevità e microbiota intestinale. Qual è la correlazione?

La correlazione tra microbiota intestinale e longevità è un tema di crescente interesse nella ricerca scientifica. Il microbiota intestinale, che consiste in trilioni di microrganismi che abitano il tratto gastrointestinale, svolge un ruolo cruciale...

La correlazione tra microbiota intestinale e longevità è un tema di crescente interesse nella ricerca scientifica. Il microbiota intestinale, che consiste in trilioni di microrganismi che abitano il tratto gastrointestinale, svolge un ruolo cruciale...

Steatosi epatica: il killer silenzioso. Come prevenire e curare

La steatosi epatica è una malattia comune ma spesso trascurata, in quanto può progredire senza sintomi evidenti fino a raggiungere fasi critiche. Fortunatamente, la prevenzione è possibile attraverso uno stile di vita sano, che include...

La steatosi epatica è una malattia comune ma spesso trascurata, in quanto può progredire senza sintomi evidenti fino a raggiungere fasi critiche. Fortunatamente, la prevenzione è possibile attraverso uno stile di vita sano, che include...

La medicina funzionale: combattere le malattie croniche

Esiste una correlazione tra la gastroenterologia e la medicina funzionale. Il sistema digestivo, infatti, è l'organo più importante che abbiamo: nutre tutto l'organismo, ci difende dal mondo esterno e regola tutte le funzioni vitali...

Esiste una correlazione tra la gastroenterologia e la medicina funzionale. Il sistema digestivo, infatti, è l'organo più importante che abbiamo: nutre tutto l'organismo, ci difende dal mondo esterno e regola tutte le funzioni vitali...

Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top