Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.
Dott. Emanuele Veronese
Dott. Emanuele Veronese
Dott.

Emanuele Veronese

Nutrizione

Patologie trattate
Disturbi alimentari
Intolleranze e allergie alimentari
Sottopeso
Diabete
Disbiosi intestinale
Insulino resistenza
Steatosi epatica
Disturbi alimentari, Intolleranze e allergie alimentari, Sottopeso, Diabete, Disbiosi intestinale, Insulino resistenza, Steatosi epatica
Prestazioni offerte
Alimentazione e integrazione sportiva
Dieta chetogenica
Test genetici
Nutrizione della donna
Nutrizione in gravidanza e allattamento
Diete in sindrome metaboliche
Diete chetogeniche
Alimentazione e integrazione sportiva, Dieta chetogenica, Test genetici, Nutrizione della donna, Nutrizione in gravidanza e allattamento, Diete in sindrome metaboliche, Diete chetogeniche
Vedi tutte
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Nutrizione

Vedi elenco

Curriculum Dott. Emanuele Veronese

Laurea: Farmacia

Specializzazione: Scienze della Nutrizione Umana

Formazione Universitaria Laureato in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele di Roma e in Farmacia presso l’Università di Padova, è specializzato nella Nutrizione e Integrazione dell’atleta agonista e dell’amatore in seguito al conseguimento di numerosi Master di Secondo livello. 

Ruoli ricoperti Vicepresidente AFEN (Associazione Farmacisti Esperti in Nutrizione) e socio ESNS (European Sport Nutrition Society), ha conseguito un Master in Nutrizione per lo sport e un Master SANIS. È stato Specialist di prodotto presso diverse multinazionali farmaceutiche e vanta 10 anni di esperienza nel settore ginecologico e urologico. Titolare di Parafarmacia, consulente per aziende produttrici di integratori e supplementi per lo sport.

Congressi/Corsi Prende parte ogni anno a congressi Afen in qualità di Responsabile Scientifico.

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Nutrizione nelle altre strutture convenzionate
Nutrizione

Formazione universitaria Laureato in Sicurezza Alimentare nel 2009 presso l'Università degli Studi di Padova e specializzato nel 2012 in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Roma – Tor Vergata Ambiti di ricerca Il suo interesse principale di ricerca e di attività clinica...

Sedi e orari
BASSANO DEL GRAPPA - Centro di medicina
Giovedì14:00 - 19:00
VALDAGNO - Centro di medicina
Venerdì14:30 - 19:30
Sabato08:00 - 12:30
SCHIO - Centro di medicina
Mercoledì14:00 - 19:00
TRISSINO - Centro di medicina
Lunedì14:30 - 19:30
Sabato08:00 - 12:30
Nutrizione

Formazione universitaria Laureata in Tecniche Di Laboratorio Biomedico, presso la facoltà G. D’Annunzio di Chieti – Pescara, Laurea Magistrale in Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione presso la Facoltà di Urbino Carlo Bo. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche, Citomorfologiche...

Sedi e orari
SACILE - Centro di medicina
Martedì09:00 - 20:00
Geriatria

Formazione universitaria-Master e altri titoli Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova. Specializzato in Geriatria e Gerontologia. Master di Omeopatia CISDO a Travedona Olona (VA) nel 1993 e Clinico-pratico in Immuno-isopatia Sanum a Milano nel 2006. Possiede l’Idoneità ai Servizi di Urgenza...

Sedi e orari
MESTRE - Centro di Medicina Via Nilde Iotti
Venerdì15:00 - 19:30
TREVISO - Centro di medicina
Mercoledì15:00 - 19:30
CONEGLIANO - Centro di medicina
Martedì15:30 - 19:30
SAN DONA' DI PIAVE - Centro di medicina
Giovedì15:00 - 19:30
MARCON - Centro di medicina
Mercoledì08:00 - 09:30
MONTEBELLUNA - Centro di medicina
Martedì15:30 - 19:00
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Nutrizione

Vedi elenco

Articolo in evidenza

Integratori e sport, facciamo chiarezza sulle tipologie e l'uso efficace

In questi anni il mercato degli integratori (non solo ad uso sportivo)  sta crescendo notevolmente con un sempre maggior uso (a volte abuso) dei supplementi in tutti i campi della medicina e del benessere. Anche in ambito sportivo l’atleta di qualunque livello spesso si rivolge ai supplementi ma le statistiche di mercato dicono che gli amatori, ma spesso anche atleti di medio livello, quando devono assumere un integratore possono trovare notizie sul loro utilizzo in diversi canali.

In questi anni il mercato degli integratori (non solo ad uso sportivo)  sta crescendo notevolmente con un sempre maggior uso (a volte abuso) dei supplementi...

Dott. Emanuele Veronese, 10 Aprile 2023

Articoli Dott. Emanuele Veronese

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top