Loading...
Dott.
Dott. Enrico Zanelli
Dott. Enrico Zanelli
Dott.

Enrico Zanelli

Otorinolaringoiatria

Patologie trattate
Otite
Disturbi del sonno
Apnee notturne
Poliposi nasali
Patologie delle ghiandole salivari
Vertigini
Acufene
Otite, Disturbi del sonno, Apnee notturne, Poliposi nasali, Patologie delle ghiandole salivari, Vertigini, Acufene
Vedi tutte
Prestazioni offerte
Prima visita otorinolaringoiatrica
Esame audiometrico
Rinofibrolaringoscopia
Esame vestibolare
Rinoscopia
Laringoscopia
Prima visita otorinolaringoiatrica, Esame audiometrico, Rinofibrolaringoscopia, Esame vestibolare, Rinoscopia, Laringoscopia
Richiedi una visita in studio presso l'ambulatorio a te più comodo
Richiedi una visita
Scrivi allo specialista

Curriculum Dott. Enrico Zanelli

Formazione Universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Padova nel 2018 e specializzato in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Trieste con il massimo dei voti.

Ambito di ricerca Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria

Congressi Corsi Ha frequentato corsi e congressi per perfezionare le conoscenze sulle patologie del distretto testa-collo.

Pubblicazioni Autore di 6 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali. (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=Enrico+Zanelli)

Sedi e orari
PORDENONE - Centro di medicina
Su richiesta
UDINE Rive D’Arcano - Centro Medico Friulicollinare
Su richiesta
ODERZO - Centro di medicina
Lunedì15:00 - 19:00
SACILE - Centro di medicina
Su richiesta

Richiedi una visita in studio

Cercheremo la disponibilità più vicina alle tue preferenze, potrebbero venirti proposte delle alternative
Io sottoscritto/a dopo avere ricevuto le informazioni di cui all'art. 13.1 e 14.1 del GDPR e in base all'art.7 del medesimo regolamento, nonché in conformità alla normativa vigente:
al trattamento dei Dati per finalità di Marketing diretto di cui all’art. ”Finalità del trattamento dei dati” n.8 dell’Informativa, per invio di comunicazioni commerciali e promozionali tramite modalità automatizzate di contatto.

la richiesta verrà presa in carico dalla struttura selezionata nelle 24 ore successive del primo giorno lavorativo utile

Ultimo articolo pubblicato

Ipoacusia: le tipologie di problemi all'udito

In Italia 7 milioni di persone soffrono di ipoacusia, ovvero di una diminuzione della capacità uditiva che non permette di sentire bene i suoni e comprendere in modo chiaro le parole. I più colpiti sono gli over 65; si stima, infatti, che uno su tre soffra di problemi di udito. Un problema funzionale, ma anche fonte di grande disagio. In questo articolo abbiamo chiesto al Dott. Enrico Zanelli di indicarci i tipi di ipoacusia, quali esami effettuare e come affrontare la patologia.

In Italia 7 milioni di persone soffrono di ipoacusia, ovvero di una diminuzione della capacità uditiva che non permette di sentire bene i suoni e comprendere...

Dott. Enrico Zanelli, 14 Marzo 2025

Ultimi webinar

Invia un messaggio allo specialista

Io sottoscritto/a dopo avere ricevuto le informazioni di cui all'art. 13.1 e 14.1 del GDPR e in base all'art.7 del medesimo regolamento, nonché in conformità alla normativa vigente:
al trattamento dei Dati per finalità di Marketing diretto di cui all’art. ”Finalità del trattamento dei dati” n.8 dell’Informativa, per invio di comunicazioni commerciali e promozionali tramite modalità automatizzate di contatto.

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top