Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.
Dott. Paolo Maria Pavanello
Dott. Paolo Maria Pavanello
Dott.

Paolo Maria Pavanello

Gastroenterologia

Patologie trattate
Gastrite
Morbo di Crohn
Celiachia
Esofagite
Reflusso gastroesofageo
Stipsi
Diarrea
Gastrite, Morbo di Crohn, Celiachia, Esofagite, Reflusso gastroesofageo, Stipsi, Diarrea
Prestazioni offerte
Visita gastroenterologica
Visita pediatrica
Visita gastroenterologica, Visita pediatrica
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Gastroenterologia

Vedi elenco

Curriculum Dott. Paolo Maria Pavanello

Laurea: Medicina e Chirurgia

Specializzazione: Pediatria

Pubblicazioni: Diagnosis of Celiac disease according to ESPGHAN criteria and diet gluten free adherence Real-Life Use of Biosimilars in Pediatric Inflammatory Bowel Disease: A Nation-Wide Web Survey on Behalf of the SIGENP IBD Working Group High positive predictive value of IGA anti-tissue transglutaminase antibodies in predicting histological Marsh-Oberhuber grade in pediatric patiens with celiac disease Very early onset IBD: the importance of genetic screening High positive predictive value of IGA anti-tissue transglutaminase antibodies in predicting histological Marsh-Oberhuber grade in pediatric patiens with celiac disease Capsule endoscopy in children with inflammatory bowel disease A survey of Italian society of pediatric gastroenterology, hepatology and nutrition (SIGENP)

Direttore UOS Gastroenterologia Pediatrica presso l'Ospedale Regionale Cà Foncello di Treviso e Responsabile del Centro di Riferimento Regionale Pediatrico di Terzo Livello per la diagnosi la terapia ed il follow-up della Celiachia Refrattaria o Complicata.

Responsabile dell'ambulatorio e dell'attività del DH Pediatrico per la diagnosi, la terapia ed il follow-up delle malattie infiammatorie croniche intestinali.

Membro del Comitato Scientifico Regionale Veneto della AIC (Associazione Italiana Celiachia) 

Nell'anno 1983 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova, dove nel 1987 consegue la specializzazione in Pediatria. Nell'anno 1991 consegue un'ulteriore specializzazione in Neonatologia e Patologia Neonatale presso la stessa Università.

I suoi interessi principali di ricerca e di attività clinica riguardano la Gastroenterologia Pediatrica con particolare riferimento alla Malattia Celiaca e alle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (Morbo di Crohn Retto Colite Ulcerosa), alla Patologia Esofagea (RGE Esofagite eosinofila) e alle Disbiosi Intestinali.

Partecipa a studi d'interesse Nazionale nell'ambito della gastroenterologia pediatrica e al Registro Nazionale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali organizzato dalla Società Italiana di Gastroenterologia Endoscopia e Nutrizione Pediatrica (SIGENP).

Partecipa in qualità di relatore a Congressi Nazionali di Gastroenterologia Pediatrica 

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Gastroenterologia nelle altre strutture convenzionate
Gastroenterologia

La dott.ssa Piccin Anna è Medico Specialista in malattie dell'apparato digerente presso l’ospedale “San Camillo” di Treviso, presso il centro “Salute e Cultura” a Treviso e presso i Centri di Medicina di Vittorio Veneto, Conegliano, San Donà e Oderzo, con attività ambulatoriale...

Sedi e orari
CONEGLIANO - Centro di medicina
Su richiesta
VITTORIO VENETO - Centro di medicina
Su richiesta
ODERZO - Centro di medicina
Su richiesta
SAN DONA' DI PIAVE - Centro di medicina
Su richiesta
Chirurgia Generale

Formazione universitaria Laureato in Medicina Chirurgica presso l’Università di Verona, si è specializzato in Chirurgia, con particolare approfondimento in Endoscopia operativa (per il quale ha frequentato uno stage a Dusseldorf), ernie addominali, Colecistosi e Proctologia. Posizioni ricoperte È dirigente medico...

Chirurgia Generale

Formazione Universitaria Laureato nel 1991 in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (voto finale 104/110), si specializza in Chirurgia Generale con lode nel 1998 presso lo stesso ateneo (voto finale 70 e lode). Medico frequentatore fin dal 1988 presso la Clinica Chirurgica II di Padova, si occupa in maniera...

Sedi e orari
MONTEBELLUNA - Centro di medicina
Venerdì09:00 - 13:00
SCHIO - Centro di medicina
Su richiesta
MESTRE - Centro di Medicina Via Nilde Iotti
Martedì15:00 - 18:00
CONEGLIANO - Centro di medicina
Venerdì14:00 - 18:00
VERONA - Centro di medicina Via Curiel
Su richiesta
MILANO - Casa di Cura San Camillo
Su richiesta
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Gastroenterologia

Vedi elenco

Ultimo articolo pubblicato

Celiachia nell'età dello sviluppo

La Celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che si manifesta in individui geneticamente predisposti. Ad oggi è una delle malattie croniche in maggiore espansione. Questa patologia si manifesta generalmente tra il 7° e il 24° mese d’età, quando avviene l’introduzione di cibi contenenti glutine nell’alimentazione, ma esistono anche delle manifestazioni atipiche che interessano i bambini tra i 5 ed i 7 anni di età.   Scopriamo...

La Celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che si manifesta in individui geneticamente predisposti. Ad oggi è una delle malattie...

Dott. Paolo Maria Pavanello

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top