Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.
Dott. Sandro Carnio
Dott. Sandro Carnio
Dott.

Sandro Carnio

Chirurgia Generale

Patologie trattate
Emorroidi
Ragade
Prolasso rettale
Fistola perianale
Ascesso
Ernia inguinale
Rettocele
Emorroidi, Ragade, Prolasso rettale, Fistola perianale, Ascesso, Ernia inguinale, Rettocele
Vedi tutte
Prestazioni offerte
Ano-rettoscopia
Chirurgia del pavimento pelvico
Trattamento delle emorroidi
Intervento per ernia
Asportazione neoformazioni sottocutanee
Trattamento della ragade anale
Visita proctologica
Ano-rettoscopia, Chirurgia del pavimento pelvico, Trattamento delle emorroidi, Intervento per ernia, Asportazione neoformazioni sottocutanee, Trattamento della ragade anale, Visita proctologica
Vedi tutte
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Chirurgia Generale a Treviso

Vedi elenco

Curriculum Dott. Sandro Carnio

Laurea: Medicina e Chirurgia

Specializzazione: Chirurgia Generale

Pubblicazioni: Titolare di oltre 30 pubblicazioni in ambito chirurgico proctologico ed oncologico, ha partecipato in qualita' di relatore e moderatore a numerosi congressi nell'ambito colonproctologico

Formazione Universitaria Laureato nel 1991 in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (voto finale 104/110), si specializza in Chirurgia Generale con lode nel 1998 presso lo stesso ateneo (voto finale 70 e lode). Medico frequentatore fin dal 1988 presso la Clinica Chirurgica II di Padova, si occupa in maniera specifica di Chirurgia Colon-Proctologica e Chirurgia Oncologica. 

Ambiti di ricerca Con più di 25 anni di esperienza nella Chirurgia Colorettale esegue interventi utilizzando le tecnologie più avanzate microchirurgiche endoscopiche per l'asportazione di polipi e tumori benigni del retto, quali la TAMIS e la TAMIS 3D, tecniche laparoscopiche 3D e robotiche per la chirurgia del colon retto ed i disturbi del pavimento pelvico. Utilizza inoltre tecnologie avanzate per il trattamento delle fistole anali complesse dove ha sviluppato una lunga esperienza con l’utilizzo di tessuti biologici quali AFP (Anal fistula plug) e tecniche rigenerative utilizzando cellule staminali del tessuto adiposo e plasma ricco di piastrine. Utilizza diverse tecniche chirurgiche per la patologia emorroidaria che vanno dalla Emorroidectomia classica alla Mucoprolassectomia ed al trattamento con il laser oltre che il trattamento ambulatoriale con legature elastiche. Si occupa in maniera specifica dei disturbi del pavimento pelvico e della stipsi eseguendo interventi di sospensione del pavimento pelvico con tecnica laparoscopica e robotica con la sua equipe o al bisogno con equipe multidisciplinari uroginecologiche

Ruoli ricoperti Ideatore e coautore di PD-procto software ufficiale della Società Italiana di Colonproctologia ha inoltre collaborato a diversi progetti informatici in ambito nazionale. Dirigente medico dal 1999 presso la Chirurgia Generale di Bassano del Grappa, è responsabile del servizio di Proctologia di Bassano del Grappa dal 2000. Attualmente ricopre incarico di alta specialità in Chirurgia Colonproctologica e dal 2013 svolge ruolo di primo aiuto presso la Chirurgia Generale di Bassano del Grappa.

Premi e Riconoscimenti Vincitore nel 1999 di un assegno di ricerca presso l’Università di Padova riguardante il progetto di ricerca dal titolo: "Doxorubicina e Cisplatino in perfusione ipertermico-antiblastica intraoperatoria nel trattamento della carcinosi/sarcomatosi peritoneale".

Congressi/Corsi Ha partecipato in qualita’ di docente ai seguenti corsi:

  • Master in Colonproctologia presso il Centro Ricerche Studi post-Universitari; Roma, maggio 1997
  • I Corso avanzato di Colonproctologia. Padova, aprile-giugno 1997
  • II Corso avanzato di Colonproctologia. Padova, aprile-giugno 1998

Ha inoltre partecipato a numerosi congressi in qualità di relatore, moderatore e discussant.

Esegue interventi di chirurgia generale addominale in particolar modo dell’apparato gastrointestinale e tumori del colon retto con tecnica robotica di chirurgia della parete addominale di ernioplastica inguinale con tecniche classiche laparoscopiche o robotiche.

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Chirurgia Generale nelle altre strutture convenzionate vicino a Treviso
Chirurgia Generale

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1988, specializzandosi in Chirurgia Generale presso lo stesso ateneo nel 1993. Nel 2004 ha inoltre ottenuto la Specializzazione in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Padova. È Direttore U.O.C....

Sedi e orari
MARCON - San Marco Medika
Su richiesta
Chirurgia Vascolare

Formazione Universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona e specializzato in Chirurgia Generale e Vascolare presso l’Università di Verona. Ha frequentato per periodi prolungati centri di Chirurgia Vascolare in USA (Boston) per approfondire le prime procedure endovascolari dei distretti...

Sedi e orari
TREVISO - Centro di medicina
Mercoledì10:00 - 13:00
PREGANZIOL - Centro di medicina
Mercoledì14:30 - 18:00
VERONA - Centro di medicina Via Curiel
Giovedì09:00 - 12:00
MESTRE - Centro di Medicina Via Nilde Iotti
Martedì14:30 - 18:30
Chirurgia Generale

Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova e specialità in Chirurgia e in Oncologia presso la stessa Università. Master Universitario di 2° livello in Chirurgia Plastica ed Estetica, 1° e 2° Corso di Formazione Manageriale per Primari ed Aiuti Ospedalieri della...

Sedi e orari
MONTEBELLUNA - Centro di medicina
Su richiesta
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Chirurgia Generale a Treviso

Vedi elenco

Ultimo articolo pubblicato

A ogni emorroide la sua operazione: una guida alle opzioni di trattamento per un problema comune

Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha sofferto di emorroidi, questo il dato riportato dalla SICCR, la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Le emorroidi sono, dunque, un problema diffuso che interessa la metà della popolazione adulta almeno una volta nella vita. È una condizione che può essere particolarmente fastidiosa e dolorosa, e che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre.

Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha sofferto di emorroidi, questo il dato riportato dalla SICCR, la Società Italiana di Chirurgia...

Dott. Sandro Carnio, 26 Marzo 2025

Articoli Dott. Sandro Carnio

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top