
Roberto Galati
Ortopedia
Curriculum
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica Ortopedica del Policlinico di Messina. Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo delle patologie del ginocchio, artrosi e lesioni legamentose.
Ha frequentato un Master sulle patologie del ginocchio.
Esperienze professionali Lavora come dirigente medico presso l’Ulss 7 Pedemontana.
Ambito di ricerca È membro della Società Italiana Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche.
Si occupa di Protesi totale ginocchio / Protesi mono ginocchio ; Ricostruzioni legamentose, suture meniscali, lussazioni di rotula; Riallineamento arti inferiori con osteotomie
Esegue Prima visita; Visita di controllo; Infiltrazioni; Visione esami
Richiedi una visita in studio
Ultimo articolo pubblicato
Le lesioni al legamento crociato anteriore: come avvengono e come si curano
Il legamento crociato anteriore è uno dei 4 legamenti più importanti del ginocchio. Viene definito tale perché si incrocia, insieme al legamento crociato posteriore, al centro dell'articolazione. La sua funzione è quella di stabilizzare il ginocchio impedendo lo spostamento anteriore della tibia rispetto al femore. Traumi distorsivi diretti o indiretti che causano rotazioni forzate o un'eccessiva estensione del ginocchio possono causarne la rottura totale o parziale. Che...
Il legamento crociato anteriore è uno dei 4 legamenti più importanti del ginocchio. Viene definito tale perché si incrocia, insieme al legamento...
Dott. Roberto Galati, 24 Giugno 2022