L'ossigeno-ozonoterapia è un trattamento antidolorifico e antinfiammatorio utilizzato per patologie della colonna vertebrale.
In questa puntata il Dott. Fabrizio Carnielli, ortopedico, ci spiega i benefici dell'ozonoterapia per le patologie muscolo-scheletriche.
L’ozonoterapia è un trattamento basato sulla somministrazione locale di una miscela di ossigeno e ozono medicale. Essendo un gas instabile, l’ozono riesce a legarsi facilmente a molte cellule e molecole del nostro organismo.
I benefici dell’ozonoterapia sono molteplici, i suoi principali effetti sono infatti quelli antinfiammatori, antalgici e decontratturanti.
Si può ricorrere all’ozonoterapia per curare patologie come il mal di schiena dovuto all’ernia del disco, la protrusione discale, oppure l’artrite reumatoide, la psoriasi, e altre malattie autoimmuni. Il trattamento, inoltre, risulta molto efficace anche in caso di infortuni sportivi.
L’ozonoterapia non ha controindicazioni, ma non può essere effettuata in pazienti che soffrono di favismo e nelle varie forme di ipertiroidismo.
Vuoi approfondire questa tematica o hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati

Fabrizio Carnielli
Richiedi visitaAltri articoli di Dott. Fabrizio Carnielli
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute