Il Dottor Fabrizio Viezzoli ci illustra le terapie di elezione per il trattamento dell'iperidrosi essenziale. L'eccessiva sudorazione può essere infatti arginata stabilmente e per lunghi periodi per mezzo dell'impiego della tossina botulinica.
Intervengono il dottor Gian Paolo Ferrari, Primario di ortopedia all'ospedale di Jesolo, il dottor Andrea Atzei, chirurgo della mano, il dottor Mauro Gallo, radiologo e la dottoressa Federica Braidotti, fisioterapista della mano.
La lipoemulsione sottocutanea (LESC) garantisce bassa invasività, rapidità, trattamento indolore e risultati ottimi, con immediato ritorno alla quotidianità.
Periodico on-line di medicina, informazione, salute e prevenzione iscritto al n. 142 del Registro stampa del Tribunale di Treviso del 10/05/2010
Direttore responsabile Marco Toffolatti De Marchi | Edito da Pubblivision S.r.l. Cison di Valmarino (TV)
C.F. Registro delle imprese e P.I. 04051870261
Capitale Sociale € 12.500,00 i.v.
Tel. 0422 697958 | Fax 0422 313994 redazione@medicinamoderna.tv
I contenuti di questo sito e le informazioni o consulenze rilasciate mediante utilizzo dei servizi dedicati hanno scopo meramente divulgativo e non si sostituiscono diagnosi o visite mediche. Medicina Moderna declina ogni responsabilità in relazione alla correttezza ed esaustività di tali contenuti, informazioni, consulenze e risposte degli specialisti, ed invita i lettori ed utenti del sito a chiedere sempre il parere del proprio medico