Loading...

Tonsille e adenoidi: quando operare?

Dott. Domenico Grasso

Tonsille e adenoidi ingrossate possono ostruire le vie respiratorie dei più piccoli.

In questa puntata cerchiamo di capire quando sia opportuno operare tonsille e adenoidi insieme al dott. Domenico Grasso, Otorinolaringoiatra.

Il dott. Grasso ci spiega i motivi per cui un bambino potrebbe avere le tonsille grosse nonostante non abbia mai sofferto di tonsillite. Le cause rimangono ancora sconosciute anche se fra i fattori favorenti è bene ricordare la predisposizione a infezioni ricorrenti che fanno ingrossare le tonsille e le adenoidi fino ad ostruire il passaggio dell'aria.

Inoltre, potrebbero esserci delle cause genetiche o cause infettive che fanno lavorare le tonsille senza alcuna patologia evidente. Il principale e più frequente motivo per cui si ricorre all’intervento chirurgico è l’aumento del volume delle tonsille e/o delle adenoidi (ipertrofia), che può determinare l’ostruzione delle vie respiratorie e causare nel bambino disturbi respiratori durante il sonno.

Trova altri podcast con gli stessi TAG
adenoidiTonsillectomia

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top