Dott.ssa Ute Bauer
Articoli
Covid-19: come ha cambiato la chirurgia estetica?
Il diffondersi della pandemia da Coronavirus degli scorsi mesi ha costretto ognuno di noi ad adottare delle nuove abitudini, dovendo osservare scrupolosamente le linee guida stabilite. Anche il settore medico è stato fortemente influenzato...
Il diffondersi della pandemia da Coronavirus degli scorsi mesi ha costretto ognuno di noi ad adottare delle nuove abitudini, dovendo osservare scrupolosamente le linee guida stabilite. Anche il settore medico è stato fortemente influenzato...
Estetica e psicologia: un futuro insieme?
L’esposizione mediatica di celebrities propongono ideali estetici e perfezione che possono spingere le persone ad emularli, sottovalutando però le implicazioni mediche di salute di un intervento chirurgico. Dottoressa, cosa...
L’esposizione mediatica di celebrities propongono ideali estetici e perfezione che possono spingere le persone ad emularli, sottovalutando però le implicazioni mediche di salute di un intervento chirurgico. Dottoressa, cosa...
Chirurgia intima femminile: la labioplastica
Sempre più donne richiedono la riduzione delle piccole labbra o delle asimmetrie della zona genitale, con la labioplastica: un intervento che corregge un eccesso di pelle, causato da fattori genetici, dall’età o a seguito di gravidanze...
Sempre più donne richiedono la riduzione delle piccole labbra o delle asimmetrie della zona genitale, con la labioplastica: un intervento che corregge un eccesso di pelle, causato da fattori genetici, dall’età o a seguito di gravidanze...
L’evoluzione della chirurgia plastica del seno
Con il passare degli anni le tecnologie si aggiornano, i materiali evolvono e gli Specialisti hanno un ruolo sempre più importante nell’indirizzare le pazienti alla scelta più adatta e consapevole. Passata la “moda” dei...
Con il passare degli anni le tecnologie si aggiornano, i materiali evolvono e gli Specialisti hanno un ruolo sempre più importante nell’indirizzare le pazienti alla scelta più adatta e consapevole. Passata la “moda” dei...
Seno tuberoso: cos’è, come riconoscerlo e come correggerlo
Il seno tuberoso, noto anche come seno tubolare o mammella tuberosa, è una condizione congenita che influenza la forma e lo sviluppo del seno femminile. Non si tratta di un semplice inestetismo, ma di una malformazione della ghiandola mammaria,...
Il seno tuberoso, noto anche come seno tubolare o mammella tuberosa, è una condizione congenita che influenza la forma e lo sviluppo del seno femminile. Non si tratta di un semplice inestetismo, ma di una malformazione della ghiandola mammaria,...
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute