Prof. Vincenzo Sollazzo
Articoli
Deformità delle dita del piede: cause e trattamenti
Le deformità delle dita dei piedi, come le dita a martello, in griffe e a maglio, rappresentano un problema comune che può influire significativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre. In questa intervista esploriamo le cause, i sintomi,...
Le deformità delle dita dei piedi, come le dita a martello, in griffe e a maglio, rappresentano un problema comune che può influire significativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre. In questa intervista esploriamo le cause, i sintomi,...
Epicondilite ed Epitrocleite: le tendiniti del gomito
L'epicondilite o epicondilite laterale e l’epitrocleite o epicondilite mediale, comunemente conosciute rispettivamente come "gomito del tennista" e "gomito del golfista", fanno parte del capitolo delle tendinosi del gomito...
L'epicondilite o epicondilite laterale e l’epitrocleite o epicondilite mediale, comunemente conosciute rispettivamente come "gomito del tennista" e "gomito del golfista", fanno parte del capitolo delle tendinosi del gomito...
Le cisti della mano e del polso
Le cisti del polso e della mano, dette anche gangli, sono le tumefazioni dei tessuti molli di più frequente riscontro nella mano e rappresentano dal 50 al 70% delle masse che vengono scoperte. Si tratta di formazioni a carattere di benignità. Provengono...
Le cisti del polso e della mano, dette anche gangli, sono le tumefazioni dei tessuti molli di più frequente riscontro nella mano e rappresentano dal 50 al 70% delle masse che vengono scoperte. Si tratta di formazioni a carattere di benignità. Provengono...
L’alluce valgo: cause, sintomi e trattamento
L’alluce valgo è la deformità più comune dell’avampiede e, causando dolore, può incidere anche significativamente in maniera negativa nelle attività della vita quotidiana dei pazienti limitandone l’autonomia...
L’alluce valgo è la deformità più comune dell’avampiede e, causando dolore, può incidere anche significativamente in maniera negativa nelle attività della vita quotidiana dei pazienti limitandone l’autonomia...
Rizoartrosi: cos’è e come si può curare?
L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni, che comincia col colpire il tessuto cartilagineo che riveste le superfici di scorrimento delle articolazioni. La cartilagine dell’articolazione malata si assottiglia...
L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni, che comincia col colpire il tessuto cartilagineo che riveste le superfici di scorrimento delle articolazioni. La cartilagine dell’articolazione malata si assottiglia...
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute