Chirurgia Generale
La chirurgia generale si occupa di intervenire sugli organi della cavità addominale (intestino, fegato, reni, stomaco, colon, pancreas, cistifellea) seno e tiroide per trattare patologie oncologiche, funzionali e infiammatorie.
Specialisti
Articoli
Interventi chirurgici per il prolasso del pavimento pelvico
Il prolasso del pavimento pelvico (POP, dall'inglese "Pelvic Organ Prolapse") è una condizione patologica caratterizzata dalla discesa degli organi pelvici, come la vescica, l'utero, il retto, o la vagina, a causa di un indebolimento...
Il prolasso del pavimento pelvico (POP, dall'inglese "Pelvic Organ Prolapse") è una condizione patologica caratterizzata dalla discesa degli organi pelvici, come la vescica, l'utero, il retto, o la vagina, a causa di un indebolimento...
Il trattamento mininvasivo dei tumori iniziali del colon retto: la nuova frontiera dell’endoscopia
Oggi è possibile asportare tumori iniziali del colon e polipi di grandi dimensioni senza incisioni procedendo per via endoluminale, attraverso gli orifizi naturali con normali sonde che si utilizzano per le colonscopie e le gastroscopie diagnostiche. Questa...
Oggi è possibile asportare tumori iniziali del colon e polipi di grandi dimensioni senza incisioni procedendo per via endoluminale, attraverso gli orifizi naturali con normali sonde che si utilizzano per le colonscopie e le gastroscopie diagnostiche. Questa...
Prolasso vescicale e del pavimento pelvico: cosa fare?
Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) verso il basso di uno o più degli organi presenti nell’area pelviperineale, in particolare di utero, retto e vescica. La prima causa è la debolezza o la lesione dei...
Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) verso il basso di uno o più degli organi presenti nell’area pelviperineale, in particolare di utero, retto e vescica. La prima causa è la debolezza o la lesione dei...
Video
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute