Loading...

Dolore cronico

Articoli

Trattamento del dolore: cos'è la Terapia Neurale?

Forse in molti non ne hanno mai sentito parlare, ma la terapia neurale esiste dai primi anni del Novecento, inizialmente utilizzata per la cura dell’emicrania.  Questo trattamento consiste in piccole iniezioni di anestetico locale, in basse...

Forse in molti non ne hanno mai sentito parlare, ma la terapia neurale esiste dai primi anni del Novecento, inizialmente utilizzata per la cura dell’emicrania.  Questo trattamento consiste in piccole iniezioni di anestetico locale, in basse...

Terapie personalizzate del dolore acuto e cronico

Quando il dolore articolare non è di competenza chirurgica, la terapia rigenerativa-conservativa è l’approccio migliore da seguire.   Dottor Padoan, cosa succede nel caso di infiammazione articolare? La funzionalità...

Quando il dolore articolare non è di competenza chirurgica, la terapia rigenerativa-conservativa è l’approccio migliore da seguire.   Dottor Padoan, cosa succede nel caso di infiammazione articolare? La funzionalità...

Terapia del dolore: far cessare la sofferenza per ritrovare qualità nella vita

L'algologia, o terapia antalgica, detta anche terapia del dolore o medicina del dolore, consiste nell'approccio terapeutico e scientifico al trattamento del dolore. Il dolore rende spesso il soggetto inabile...

L'algologia, o terapia antalgica, detta anche terapia del dolore o medicina del dolore, consiste nell'approccio terapeutico e scientifico al trattamento del dolore. Il dolore rende spesso il soggetto inabile...

Dolore cronico non oncologico: migliorare la qualità di vita

Il dolore, nell'esperienza medica, rappresenta una delle manifestazioni di malattia più rilevanti ed è tra i sintomi che contribuiscono maggiormente a peggiorare la qualità di vita, soprattutto se diventa cronico.   Le...

Il dolore, nell'esperienza medica, rappresenta una delle manifestazioni di malattia più rilevanti ed è tra i sintomi che contribuiscono maggiormente a peggiorare la qualità di vita, soprattutto se diventa cronico.   Le...

Chi soffre di più il dolore, l'uomo o la donna?

Sembra che il destino della donna sia quello di avvertire più dolore. E non è certo una scusa per essere compatite: si tratta, infatti, di una condizione suggerita ormai da prove scientifiche sempre maggiori. Parecchie manifestazioni...

Sembra che il destino della donna sia quello di avvertire più dolore. E non è certo una scusa per essere compatite: si tratta, infatti, di una condizione suggerita ormai da prove scientifiche sempre maggiori. Parecchie manifestazioni...

Il dolore cronico diffuso post-infettivo

Nella pratica quotidiana non è un raro riscontro l’insorgenza, a seguito di un infezione, di dolore cronico diffuso. Tale circostanza non è stata ancora completamente definita dalla letteratura internazionale, né rappresenta...

Nella pratica quotidiana non è un raro riscontro l’insorgenza, a seguito di un infezione, di dolore cronico diffuso. Tale circostanza non è stata ancora completamente definita dalla letteratura internazionale, né rappresenta...

Il dolore come malattia: vincere la sofferenza

Chi, come il sottoscritto, lotta da molti anni contro il dolore come sintomo, sa perfettamente che il dolore rappresenta un campanello fondamentale per la diagnosi delle malattie e come tale va attentamente valutato: ma tale concezione assolutamente giusta...

Chi, come il sottoscritto, lotta da molti anni contro il dolore come sintomo, sa perfettamente che il dolore rappresenta un campanello fondamentale per la diagnosi delle malattie e come tale va attentamente valutato: ma tale concezione assolutamente giusta...

Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top