
Agostino Bernabei
Ortopedia
Curriculum
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la medesima Università. Ha frequentato Master di II livello in Chirurgia Vertebrale presso l’Università di Verona. Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo di Chirurgia vertebrale e si è dedicato in particolare alle patologie del rachide. È membro di GIS Gruppo Italiano Scoliosi e AO Spine.
Ambito di ricerca Studi sulla scoliosi giovanile e rachide degenerativo dell'adulto
Congressi/Corsi Numerosi corsi nazionali e internazionali ma soprattutto formazione diretta in sala operatoria (centri di Monaco, Ulm, Badwildungen, salisburgo, Vienna, Amsterdam, Barcellona, Losanna, Dusseldorf, Leeds).
Esegue Quadro degenerativo del rachide; Discopatie ed ernia discale; Stenosi del canale vertebrale; Spondilolistesi; Scoliosi e ipercifosi; Lombalgia; Lombosciatalgia e lombocruralgia; Fratture vertebrali; Elezione chirurgia vertebrale
Richiedi una visita in studio
Articolo in evidenza
Spondiloartrosi, la degenerazione della colonna vertebrale: cause e trattamenti
Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili, quella cervicale e quella lombare. Generalmente è conseguente a una disidratazione del disco che porta a un sovraccarico delle faccette articolari e a una microinstabilità. Come meccanismo di compensazione l’organismo genera degli osteofiti espandendo la superficie di contatto delle faccette articolari e...
Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili,...
Dott. Agostino Bernabei, 20 Febbraio 2023Articoli Dott. Agostino Bernabei
Aspetti degenerativi della colonna vertebrale in menopausa
Podcast Dott. Agostino Bernabei
Invia un messaggio allo specialista
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute