
Andrea Fandella
Urologia
Curriculum
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Urologia con il massimo dei voti presso l’Università di Padova. Esperto di Chirurgia Robotica e Laser.
Posizioni ricoperte Ha iniziato la carriera come assistente medico presso l’Ospedale di Treviso, negli anni è stato consulente all’ULSS 1 Cadore e all’ULSS 11 Opitergino-Mottense.
Ha partecipato attivamente all’attività operatoria endoscopica e chirurgica sia come componente che come primo operatore dell’équipe chirurgica presso l’Ospedale regionale di Treviso.
Ha svolto chirurgia urologica, uro-oncologica, uro-radiologica e di chirurgia endoscopica. Ha diretto l’attività scientifica e la ricerca sperimentale nell’ambito di consulenza nei reparti di geriatria, gastroenterologia e malattie infettive. È stato responsabile dell’Unità Funzionale di Urologia della Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier (TV) eseguendo, come primo operatore, 1200 interventi di chirurgia urologica a cielo aperto e oltre 3400 endoscopici.
Attualmente è Referente Urologo presso una Casa di Cura Rizzola di San Donà di Piave e Consultant alla Hesperia di Modena.
Congressi Ha partecipato da relatore a 62 convegni ed a numerose attività di aggiornamento per personale infermieristico e medico dell’ULSS9 Treviso.
Pubblicazioni Autore di 115 pubblicazioni su riviste italiane e internazionali, di cui 37 indicizzate su “Pubmed”. È membro di molteplici Associazioni Scientifiche.
---
Si occupa di Tumore della prostata; Tumore della vescica; Varicocele; nfertilità maschil; Infezioni urinarie nell’uomo e nella donna; Cistiti recidivanti; Papillomi nell’uomo; HPV; Ipertrofia prostatica; Tumori renali; Calcolosi urinaria; Andrologia; Disfunzione erettile; Andropausa; Raddrizzamento del pene
Esegue Visita Urologica; Visita Andrologica; Ecografie urologiche e Andrologiche; Ecografia Prostatica Transrettale; Terapia con onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile.
Richiedi una visita in studio
Ultimo articolo pubblicato
Curare la disfunzione erettile con le onde d'urto a bassa intensità
Spesso alcune patologie e uno stile di vita scorretto sono causa di disfunzioni sessuali nei maschi sopra i 60 anni di età. I farmaci a disposizione possono migliorare il problema, ma non riescono a essere una cura. Cos’è la disfunzione erettile? La disfunzione erettile (DE) è l'incapacità di raggiungere o mantenere una rigidità del pene sufficiente per il rapporto sessuale. Per diventare rigido, il pene deve riempirsi di sangue. Un tipo di vasi (le arterie) deve...
Spesso alcune patologie e uno stile di vita scorretto sono causa di disfunzioni sessuali nei maschi sopra i 60 anni di età. I farmaci a disposizione...
Dott. Andrea Fandella, 07 Giugno 2022Invia un messaggio allo specialista
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute