Loading...
Informazione
Il servizio di videoconsulto sarà disponibile a breve, in alternative richiedi una visita in studio o scrivi allo specialista
Dott.
Dott. Federico Forattini
Dott. Federico Forattini
Dott.

Federico Forattini

Oculistica

Si occupa di
Patologie refrattive
Cataratta
Maculopatie
Patologie della periferia retinica
Glaucoma
Trattamenti laser della retina
Yag laser
Visita oculistica
Fluorangiografia
Iridotomia
Iniezioni intravitreali
Topografia corneale
Patologie refrattive, Cataratta, Maculopatie, Patologie della periferia retinica, Glaucoma, Trattamenti laser della retina, Yag laser, Visita oculistica, Fluorangiografia, Iridotomia, Iniezioni intravitreali, Topografia corneale
Richiedi una visita in studio presso l'ambulatorio a te più comodo
Richiedi una visita
Scrivi allo specialista

Curriculum

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, si è specializzato in Oftalmologia presso la stessa Università. Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo della cataratta e delle patologie vitreoretiniche.

Posizioni ricoperte  Esercita come libero professionista.

Conferenze Ha partecipato come relatore a conferenze, seminari e corsi ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche.

Ambito di ricerca È membro della Società Oftalmologica Italiana e della Società Italiana della Retina.

Si occupa di Patologie refrattive e diagnostica di base; Cataratta; Maculopatie; Patologie della periferia retinica; Glaucoma

Esegue Visita oculistica classica di inquadramento diagnostico; Diagnostica tomografica e fluorangiografia delle maculopatie (OCT e FAG); Trattamenti laser della retina e delle diverse patologie e Yag laser della cataratta secondaria; Trattamenti laser Yag di iridotomia e SLT nel glaucoma; Interventi di cataratta, iniezioni intravitreali anti vegf ed interventi sugli annessi.

Sedi e orari
VICENZA - Centro di medicina
Giovedì09:30 - 13:00
PADOVA - Centro di medicina Via Pellizzo
Lunedì10:00 - 13:00

Richiedi una visita in studio

Cercheremo la disponibilità più vicina alle tue preferenze, potrebbero venirti proposte delle alternative
Io sottoscritto/a dopo avere ricevuto le informazioni di cui all'art. 13.1 e 14.1 del GDPR e in base all'art.7 del medesimo regolamento, nonché in conformità alla normativa vigente:
al trattamento dei Dati per finalità di Marketing diretto di cui all’art. ”Finalità del trattamento dei dati” n.8 dell’Informativa, per invio di comunicazioni commerciali e promozionali tramite modalità automatizzate di contatto.

la richiesta verrà presa in carico dalla struttura selezionata nelle 24 ore successive del primo giorno lavorativo utile

Articolo in evidenza

Le maculopatie senili: cause, sintomi e terapie

La maculopatia senile (in sigla AMD ossia Age-Related Macular Degeneration) è una malattia che interessa la parte più delicata dell’occhio, la macula, e determina una progressiva perdita della visione centrale compromettendo in modo anche grave la qualità della vita di chi ne viene colpito.

La maculopatia senile (in sigla AMD ossia Age-Related Macular Degeneration) è una malattia che interessa la parte più delicata dell’occhio,...

Dott. Federico Forattini, 17 Luglio 2023

Invia un messaggio allo specialista

Io sottoscritto/a dopo avere ricevuto le informazioni di cui all'art. 13.1 e 14.1 del GDPR e in base all'art.7 del medesimo regolamento, nonché in conformità alla normativa vigente:
al trattamento dei Dati per finalità di Marketing diretto di cui all’art. ”Finalità del trattamento dei dati” n.8 dell’Informativa, per invio di comunicazioni commerciali e promozionali tramite modalità automatizzate di contatto.

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top