Loading...
Dott.
Dott. Mario Bortolato
Dott. Mario Bortolato
Dott.

Mario Bortolato

Ortopedia

Patologie trattate
Ernia discale
Discopatia
Spondilolistesi
Stenosi vertebrale
Spondiloartrosi
Lombalgia
Lombosciatalgia
Ernia discale, Discopatia, Spondilolistesi, Stenosi vertebrale, Spondiloartrosi, Lombalgia, Lombosciatalgia
Vedi tutte
Prestazioni offerte
Chirurgia mini invasiva della colonna vertebrale
Prima visita di chirurgia vertebrale
Stabilizzazione vertebrale
Artrodesi
Visita di chirurgia vertebrale
Visita di controllo di chirurgia vertebrale
Infiltrazioni
Chirurgia mini invasiva della colonna vertebrale, Prima visita di chirurgia vertebrale, Stabilizzazione vertebrale, Artrodesi, Visita di chirurgia vertebrale, Visita di controllo di chirurgia vertebrale, Infiltrazioni
Vedi tutte
Richiedi una visita in studio presso l'ambulatorio a te più comodo
Richiedi una visita
Richiedi una consulenza online e parla con il medico
Richiedi videoconsulto
60 €
Scrivi allo specialista

Curriculum Dott. Mario Bortolato

Formazione universitaria Laureato presso l'Università degli Studi di Padova e specializzato presso la clinica ortopedica dell'Università di Padova, sezione Scoliosi.

Posizioni ricoperte Ha esercitato per diciasette anni presso l'ospedale S. Antonio di Padova, come responsabile dell'ambulatorio di patologia vertebrale.

Ambito di ricerca Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Primario ortopedico. Membro della American Academy of Orthopaedic Surgeons e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia; Membro N.A.S.S. (North American Spine Society). Numerose le sue esperienze professionali di aggiornamento presso centri di alta specializzazione nella chirurgia vertebrale mini invasiva in Italia e all'Estero, in particolare in Svezia, Germania, Francia, Spagna. Ha all'attivo migliaia di interventi riguardanti la chirurgia lombare mini-micro invasiva e percutanea.

Congressi/Corsi Corsi di aggiornamento in chirurgia vertebrale presso North American Spine Society.

Pubblicazioni Numerose pubblicazioni relative alla chirurgia vertebrale.

Sedi e orari
MESTRE - Centro di medicina Via Ancona
Martedì09:00 - 13:00
FERRARA - Centro di medicina
Giovedì09:00 - 13:00
Giovedì14:00 - 18:00
PORDENONE - Centro di medicina
Martedì14:00 - 18:30
Venerdì15:00 - 18:00
PADOVA - Casa di Cura Villa Maria
Su richiesta
SAN DONÀ DI PIAVE - Casa di cura Sileno e Anna Rizzola S.p.A.
Su richiesta
PADOVA - Centro SS Trinità
Su richiesta
VENEZIA SOTTOMARINA - Poliambulatorio Vespucci
Su richiesta
VICENZA ARZIGNANO - C. Medico Città di Arzignano
Su richiesta
PADOVA ESTE - Poliambulatorio Domus Medica
Su richiesta
BRINDISI MESAGNE - MEDICINA MODERNA SRL
Su richiesta
VENEZIA SOTTOMARINA - Poliambulatorio Vespucci
Su richiesta

Richiedi una visita in studio

Cercheremo la disponibilità più vicina alle tue preferenze, potrebbero venirti proposte delle alternative
Io sottoscritto/a dopo avere ricevuto le informazioni di cui all'art. 13.1 e 14.1 del GDPR e in base all'art.7 del medesimo regolamento, nonché in conformità alla normativa vigente:
al trattamento dei Dati per finalità di Marketing diretto di cui all’art. ”Finalità del trattamento dei dati” n.8 dell’Informativa, per invio di comunicazioni commerciali e promozionali tramite modalità automatizzate di contatto.

la richiesta verrà presa in carico dalla struttura selezionata nelle 24 ore successive del primo giorno lavorativo utile

Ultimo articolo pubblicato

La stenosi del canale vertebrale

La stenosi del canale vertebrale è una patologia frequente, spesso potenzialmente invalidante che colpisce soprattutto nella terza età sia uomini che donne. Si tratta di un restringimento del canale vertebrale che causa una compressione dolorosa delle terminazioni nervose. Questa condizione può portare, oltre al mal di schiena, debolezza, instabilità degli arti inferiori e una sempre maggiore difficoltà a camminare. 

La stenosi del canale vertebrale è una patologia frequente, spesso potenzialmente invalidante che colpisce soprattutto nella terza età...

Dott. Mario Bortolato, 29 Gennaio 2024

Invia un messaggio allo specialista

Io sottoscritto/a dopo avere ricevuto le informazioni di cui all'art. 13.1 e 14.1 del GDPR e in base all'art.7 del medesimo regolamento, nonché in conformità alla normativa vigente:
al trattamento dei Dati per finalità di Marketing diretto di cui all’art. ”Finalità del trattamento dei dati” n.8 dell’Informativa, per invio di comunicazioni commerciali e promozionali tramite modalità automatizzate di contatto.

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top