Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.ssa
Dott.ssa Maria Elisabetta Zannin
Dott.ssa Maria Elisabetta Zannin
Dott.ssa

Maria Elisabetta Zannin

Oculistica

Patologie trattate
Ipermetropia
Astigmatismo
Miopia
STRABISMO
Ipermetropia, Astigmatismo, Miopia, STRABISMO
Prestazioni offerte
Visita oculistica pediatrica
Visita oculistica pediatrica
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Oculistica a Padova

Vedi elenco

Curriculum Dott.ssa Maria Elisabetta Zannin

Laurea: Medicina e Chirurgia

Specializzazione: Oftalmologia

Laureata in Medicina e Chirurgia, è specializzata in Oftalmologia ed è Dottore di Ricerca in Scienze dello Sviluppo.

Si occupa di Oftalmologia Pediatrica e dell'Età Evolutiva, ed è attualmente Dirigente Medico Oculista presso la Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera di Padova, ruolo che ricopre dal 1999.

Ha inoltre sviluppato esperienza didattica, prestando servizio come Docente al Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.

Esegue attività ambulatoriale oculistica, nello specifico Oftalmologia Pediatrica, Immunopatologia Oculare Pediatrica, Strabologia, malattie rare oculari ed è particolarmente esperta in uveiti ed altre malattie infiammatorie oculari ad esordio pediatrico.

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Oculistica nelle altre strutture convenzionate vicino a Padova
Oculistica

Formazione universitaria Laureato a Padova nell’ a.a. 1988/89 discutendo la tesi “Ipovisione: problemi attuali” premiata con una borsa di studio, è specializzato in Oftalmologia nell’ a.a. 1994/95 con 70/70 e lode presso la Clinica Oculistica della stessa Università. Posizioni ricoperte Dal...

Sedi e orari
PADOVA - Centro di medicina Via Pellizzo
Martedì15:00 - 18:30
Giovedì08:30 - 13:30
TRENTO ROVERETO - Casa di Cura Solatrix
Lunedì09:00 - 17:00
PADOVA CITTADELLA - Dott. Roberto Marsilio
Martedì08:00 - 13:00
Giovedì15:00 - 20:30
Oculistica

Formazione universitaria Laurea in Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Clinica Oculistica Oftalmologica presso l’Università di Pavia. Posizioni ricoperta in passato Dirigente primo livello Osp.CIvile di Mestre -  Direttore Servizio di Oculistica (primario) OSP. CIVILE Dl Pordenone. Fondatore e componente CDA Banca...

Sedi e orari
TREVISO - Centro di medicina
Lunedì09:00 - 12:30
Giovedì09:00 - 12:30
BRESCIA - Vista Vision
Giovedì08:30 - 13:00
Giovedì14:00 - 17:00
Venerdì08:30 - 13:00
Venerdì14:00 - 16:30
MESTRE - Centro di Medicina Via Nilde Iotti
Lunedì14:30 - 17:30
Martedì09:30 - 12:30
Martedì14:30 - 17:00
Mercoledì09:30 - 12:30
Mercoledì14:30 - 17:00
Oculistica

Formazione universitaria-Master e altri titoli Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Oftalmologia presso l’Università di Catania. MASTER DI 2° livello in Medicina Estetica presso l'Università di Palermo. MASTER DI 2° livello in Chirurgia Plastica presso l'Università di Padova.  Posizione...

Sedi e orari
CASTELFRANCO - Centro di medicina
Venerdì16:30 - 18:30
CONEGLIANO - Centro di medicina
Lunedì12:00 - 14:30
MONTEBELLUNA - Centro di medicina
Sabato08:30 - 11:00
TREVISO - Centro di medicina
Venerdì09:00 - 12:00
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Oculistica a Padova

Vedi elenco

Ultimo articolo pubblicato

Lacrime di bebè

Le lacrime servono a proteggere l’occhio dal punto di vista chimico-fisico. Quando le vie lacrimali sono ostruite, il liquido tende a ristagnare causando infezioni ricorrenti o croniche. Per ovvi motivi, si tratta di una problematica a cui i bambini sono particolarmente sensibili.   La stenosi congenita delle vie lacrimali: cos'è? Per stenosi delle vie lacrimali intendiamo la presenza di ostruzione lungo le vie di deflusso lacrimale che non permette il completo deflusso...

Le lacrime servono a proteggere l’occhio dal punto di vista chimico-fisico. Quando le vie lacrimali sono ostruite, il liquido tende a ristagnare...

Dott.ssa Maria Elisabetta Zannin

Articoli Dott.ssa Maria Elisabetta Zannin

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top