
Claudio Genisi
Oculistica
Curriculum
Formazione universitaria Laurea Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Clinica Oculistica Oftalmologica presso l’Università di Pavia.
Posizioni ricoperta in passato Dirigente primo livello Osp.CIvile di Mestre - Direttore Servizio di Oculistica (primario) OSP. CIVILE Dl Pordenone. Fondatore e componente CDA Banca degli Occhi del Veneto. Membro del Consiglio Nazionale A.P.I.M.O. Membro del consiglio nazionale della S.I.T.R.A.C.
Ambito di ricerca Trapianti di cornea; chirurgia refrattiva; cataratta; degenerazioni corneali.
Congressi/Corsi Circa 100 partecipazioni nazionali e internazionali
Pubblicazioni Numerose partecipazioni su riviste nazionale ed internazionali
Patologie trattate Cheratocono - Ipermetropia - Astigmatismo - Crosslinking - Prk - Lasik - Femtolasik - Smile - Cataratta - Ici - Ipci - Femtocataratta - Trapianto doi cornea - Perforante - Lamellare - Endoteliale - Pterigio - Calazio - Plastiche palpebrali - Cisti
Richiedi una visita in studio
Articolo in evidenza
L’intervento di chirurgia refrattiva: dagli esami di idoneità al post operatorio
La chirurgia refrattiva è ormai un intervento di routine che dura pochissimi minuti, indolore e che si svolge a livello ambulatoriale. Grazie alle nuove tecniche laser, già dal giorno seguente la vista comincia a migliorare, senza eccessivi fastidi per il paziente, tolto un leggero bruciore e lacrimazione che scompaiono in breve tempo.
La chirurgia refrattiva è ormai un intervento di routine che dura pochissimi minuti, indolore e che si svolge a livello ambulatoriale. Grazie alle...
Dott. Claudio Genisi, 20 Dicembre 2022Articoli Dott. Claudio Genisi
Presbiopia la malattia legata all'invecchiamento
Video Dott. Claudio Genisi
Ultimi webinar
Il cheratocono e l'intervento di Cross-Linking
Podcast Dott. Claudio Genisi
Invia un messaggio allo specialista
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute