
Irene Pascoli
Ginecologia
Curriculum
Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Padova.
Ha conseguito il dottorato in Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale in Medicina Prenatale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Dal 2010 al 2018 ha ricoperto il ruolo di dirigente medico presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ Ospedale Ca’ Foncello di Treviso con competenze specifiche nella gestione della Patologia Ostetrica e dell’ Isteroscopia diagnostica. Dal 2019 lavora come Libero professionista presso il Centro di Medicina di Villorba e Montebelluna, oltre che come Specialista Ambulatoriale con contratto a tempo indeterminato presso l’ ULSS N 2 Marca Trevigiana.
Relatrice a corsi di ostetricia ed autrice di diverse pubblicazioni in ambito nazionale ed internazionale.
E’ accreditata presso la FMF (Fetal Medicine Foundation) per la misura della translucenza nucale, la lunghezza cervicale e la flussimetria Doppler e presso lo IOTA Group (International Ovarian Tumor Analysis) per lo studio delle masse annessiali.
E’ operatrice certificata per l’utilizzo clinico di Nexplanon®.
Richiedi una visita in studio
Ultimo articolo pubblicato
Contraccettivo sottocutaneo: i vantaggi per la donna
L’utilizzo della contraccezione ormonale sicura ha rivoluzionato, negli ultimi anni, la vita di milioni di donne in tutto il mondo e ha posto la maternità sul piano della scelta consapevole e non del destino biologico. Com’è cambiata la contraccezione nel tempo? Le evoluzioni nel campo della contraccezione consentono oggi di offrire valide alternative in termini di efficacia, tollerabilità e sicurezza per andare sempre più incontro alle esigenze della donna e della coppia....
L’utilizzo della contraccezione ormonale sicura ha rivoluzionato, negli ultimi anni, la vita di milioni di donne in tutto il mondo e ha posto la...
Dott.ssa Irene Pascoli, 25 Maggio 2022