Loading...

Sindrome del tunnel carpale: l'intervento in anestesia wide-awake

Un nuovo approccio che permette un intervento rapido e un post operatorio poco doloroso.
Dott. Fabio Brunato

La sindrome del tunnel carpale è una sindrome compressiva del nervo mediano della mano, che dà la sensibilità alle prime tre dita. I sintomi sono dolore e formicolio  che possono coinvolgere tutto il braccio fino alla spalla e peggiorano al paziente la qualità dellla vita.

La diagnosi si esegue tramite elettromiografia ed ecografia che riescono a valutare la sofferenza del nervo.

L'approccio chirurgico tradizionale prevede l'uso di un laccio emostatico perché è necessario che durante l'intervento l'arto sia privo di sangue. In questo modo il paziente prova spesso disagio, soprattutto nel post operatorio.
 

Cos'è l'anestesia wide awake?

È un'anestesia particolare, composta da un insieme di sostanze come:

  • bicarbonati
  • anestetico
  • lidocaina
  • soluzione fisiologica
  • adrenalina

che permettono di non utilizzare il laccio emostatico con un miglioramento del comfort sia durante l'intervento che nel post operatorio. Inoltre, l'incisione è minima e la cicatrizzazione più facile.

Guarda altri video con gli stessi TAG
sindrome tunnel carpaleanestesia
Altri video
Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top