Neurochirurgia
La neurochirurgia si occupa della terapia chirurgica delle patologie che interessano cervello, colonna vertebrale e nervi periferici come aneurismi, emorragie cerebrali, ictus e malformazioni vascolari delle arterie presenti nel collo. Di seguito una raccolta di articoli scritti da medici specializzati in neurochirurgia.
Specialisti
Webinar
Articoli
Artrodesi delle vertebre lombari, perché scegliere la via anteriore?
L’artrodesi delle vertebre lombari è un intervento chirurgico che ha come scopo il rafforzamento strutturale della colonna vertebrale. Da sempre si è svolto per via posteriore ma in anni più recenti si è associata anche quella per via anteriore...
L’artrodesi delle vertebre lombari è un intervento chirurgico che ha come scopo il rafforzamento strutturale della colonna vertebrale. Da sempre si è svolto per via posteriore ma in anni più recenti si è associata anche quella per via anteriore...
Intervento vertebrale con accesso laterale (XLIF): una novità nella chirurgia spinale
Negli ultimi anni, la chirurgia spinale ha visto importanti innovazioni grazie allo sviluppo di tecniche mini-invasive. Una delle procedure più promettenti è l'intervento vertebrale con accesso laterale, conosciuto con l’acronimo...
Negli ultimi anni, la chirurgia spinale ha visto importanti innovazioni grazie allo sviluppo di tecniche mini-invasive. Una delle procedure più promettenti è l'intervento vertebrale con accesso laterale, conosciuto con l’acronimo...
Ictus cerebrale, la prevenzione passa anche per la tavola e lo stile di vita
L’ictus può essere una patologia silente e senza campanelli d’allarme, per questo è fondamentale fare attenzione alla prevenzione primaria, attraverso un adeguato stile di vita. La differenza tra ictus e ischemia cerebrale Ictus...
L’ictus può essere una patologia silente e senza campanelli d’allarme, per questo è fondamentale fare attenzione alla prevenzione primaria, attraverso un adeguato stile di vita. La differenza tra ictus e ischemia cerebrale Ictus...
Chirurgia mini-invasiva: la cura delle patologie della colonna vertebrale cervico dorso lombare
Nelle problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori, di corsetti ortopedici e la fisioterapia sono utili nelle forme iniziali, ma quando il paziente non ottiene benefici la chirurgia mini-invasiva...
Nelle problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori, di corsetti ortopedici e la fisioterapia sono utili nelle forme iniziali, ma quando il paziente non ottiene benefici la chirurgia mini-invasiva...
A Villa Maria la chirurgia della colonna vertebrale
Arrivano da tutta Italia i pazienti che si rivolgono alla Casa di Cura Villa Maria per interventi di chirurgia ortopedica. Da alcune settimane, oltre che per gli interventi di chirurgia del ginocchio, anca, mano e spalla, anche per interventi di...
Arrivano da tutta Italia i pazienti che si rivolgono alla Casa di Cura Villa Maria per interventi di chirurgia ortopedica. Da alcune settimane, oltre che per gli interventi di chirurgia del ginocchio, anca, mano e spalla, anche per interventi di...
Disintossicarsi dalla cocaina? Ora si può
Quello della cocaina non è un semplice ‘vizio’ curabile indagando ed agendo su cause psicologiche e sociali, ma esistono precisi meccanismi neurologici alla base di questa dipendenza. Sono numerosissimi i casi di persone che ne...
Quello della cocaina non è un semplice ‘vizio’ curabile indagando ed agendo su cause psicologiche e sociali, ma esistono precisi meccanismi neurologici alla base di questa dipendenza. Sono numerosissimi i casi di persone che ne...
Parkinson e parkinsonismi, il valore della diagnosi
Alcune patologie mostrano una sintomatologia in parte sovrapponibile a quella del Parkinson, soprattutto in fase iniziale. Vanno pertanto escluse, in fase diagnostica, le patologie che presentano sintomi simili. In particolare, esistono i cosiddetti...
Alcune patologie mostrano una sintomatologia in parte sovrapponibile a quella del Parkinson, soprattutto in fase iniziale. Vanno pertanto escluse, in fase diagnostica, le patologie che presentano sintomi simili. In particolare, esistono i cosiddetti...
Neurochirurgia, la sindrome del tunnel carpale
I segnali del tunnel carpale possono essere dei disturbi irritativi caratterizzati da formicolio alle prime tre o quattro dita della mano, associati a sensazione di mano fredda, impacciata, talora anche a dolore, che aumentano nel corso della notte e...
I segnali del tunnel carpale possono essere dei disturbi irritativi caratterizzati da formicolio alle prime tre o quattro dita della mano, associati a sensazione di mano fredda, impacciata, talora anche a dolore, che aumentano nel corso della notte e...
MALATTIA DI PARKINSON | Perchè si perde l'equilibrio
Come mai alcuni pazienti con la malattia di Parkinson cadono ? I primi disturbi nella deambulazione compaiono dopo circa una decina d'anni dall'inizio della malattia. Si manifestano inizialmente con qualcheincertezza e instabilità,...
Come mai alcuni pazienti con la malattia di Parkinson cadono ? I primi disturbi nella deambulazione compaiono dopo circa una decina d'anni dall'inizio della malattia. Si manifestano inizialmente con qualcheincertezza e instabilità,...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute