Alfredo Saggioro
Gastroenterologia
Curriculum Dott. Alfredo Saggioro
Pubblicazioni: Ha pubblicato oltre 400 tra full paper, abstract, libri editi e capitoli di libri
Formazione universitaria Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova, si specializza in Gastroenterologia all'Università La Sapienza di Roma, e in Medicina Interna presso l'Università di Padova. Ha frequentato corsi avanzati in gastroenterologia ed epatologia presso la British Postgraduate Medical Federation, e in metodologia clinica presso SIGE
Ruoli ricoperti È stato medico frequentatore al Central Middlesex Hospital di Londra, all'Aichi Cancer Center di Nagoya in Giappone e all'Hospital St. Antoine di Parigi. Dal 1987 è stato primario di gastroenterologia all'Ospedale Umberto I di Venezia-Mestre, e dal 1999 primario e successivamente direttore della gastroenterologia all'Ospedale all'Angelo di Venezia-Mestre e all'Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia. Dal 2002, ha ricoperto il ruolo di professore a contratto di gastroenterologia all'Università di Padova presso la Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia
Si occupa di medicina funzionale
È membro di:
SIGE – Società Italiana di Gastroenterologia
AIGO – Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri
SIED – Società Italiana di Endoscopia
ASGE – American Society of GastrointestinalEndoscopy
ECCO – European Crohn’s and Colitis Organisation
NYSA – New York Academy of Sciences
Richiedi una visita in studio
Ultimo articolo pubblicato
Longevità e microbiota intestinale. Qual è la correlazione?
La correlazione tra microbiota intestinale e longevità è un tema di crescente interesse nella ricerca scientifica. Il microbiota intestinale, che consiste in trilioni di microrganismi che abitano il tratto gastrointestinale, svolge un ruolo cruciale nella salute umana e, di conseguenza, potrebbe influenzare la longevità.
La correlazione tra microbiota intestinale e longevità è un tema di crescente interesse nella ricerca scientifica. Il microbiota intestinale, che consiste...
Dott. Alfredo Saggioro, 06 Dicembre 2024Articoli Dott. Alfredo Saggioro
Podcast Dott. Alfredo Saggioro
Invia un messaggio allo specialista
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute