
Giovanni Drago
Sessuologia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Giovanni Drago
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Nefrologia, Urologia, Sessuologia
Pubblicazioni: Autore di numerose pubblicazioni sulla Nefrologia
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Padova nel 1975, si specializza in Urologia nel 1979 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Nel 1983 ottiene un'ulteriore laurea in Nefrologia all'Università di Messina e in Sessuologia all'Università di Bologna.
Congressi/Corsi Ha partecipato a molteplici congressi del settore.
Formazione Universitaria Laureata presso universita di Buenos Aires in Psicologia. Specialità sempre a Buenos Aires in salute mentale. Un anno di Ciclo basico comune e Corso quinquennale. Conseguito Corso di Specializzazione Triennale in Psicoanalisi ad indirizzo francese. Posizione ricoperta Dal 2014 parte del corpo...
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Trieste e specializzato in Ginecologia ed Ostetricia a Trieste. Posizione ricoperta Dopo 10 anni di servizio presso unità operative di ostetricia e ginecologia, è attualmente medico convenzionato con l’Ulss 9 di Treviso per lo svolgimento...
Ultimo articolo pubblicato
Terapia Mansionale Integrata per l'eiaculazione precoce
L'eiaculazione precoce è certamente un disagio fisico con numerose implicazioni emozionali. Coinvolge il rapporto di coppia, ma ha come protagonista l’uomo che lo vive in prima persona. Cos'è la psicoterapia mansionale integrata nella eiaculazione precoce? La PMI è una psicoterapia sessuale strategica. Ha uno scopo ben preciso: la scomparsa del sintomo sessuale disfunzionale. Affinché la scomparsa del sintomo sessuale sia stabile è necessario che...
L'eiaculazione precoce è certamente un disagio fisico con numerose implicazioni emozionali. Coinvolge il rapporto di coppia, ma ha come protagonista...
Dott. Giovanni DragoVideo Dott. Giovanni Drago
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute