In questo video il Dott. Guilherme Carpeggiani, specializzato in Ortopedia e Traumatologia, spiega cos'è l'artrosi dell'anca e come può essere trattata.
L'artrosi dell'anca è una malattia degenerativa della cartilagine articolare che viene colpita da usura, comune nel paziente anziano a causa della senescenza, mentre in quello giovane è solitamente causata da traumi.
I trattamenti possono essere conservativi, quindi misure farmacologiche, fisioterapia e infiltrazioni ecoguidate oppure chirurgici. Questi possono essere mini-invasivi come l'artroscopia dell'anca, indicata quando c'è un principio di artrosi in un paziente relativamente giovane e definitivi, cioè l'impianto di una protesi d'anca. Questo intervento ripristina la funzionalità dell'articolazione e dà sollievo dal dolore.
Il medico presenta quali sono i trattamenti conservativi e chirurgici, specificando in quali casi si ricorre alla protesi.
Quando il dolore e le limitazioni di movimento pregiudicano la qualità della vita del paziente si ricorre all'impianto di una protesi. L'intevento di chirurgia mini-invasiva si esegue solitamente per via anteriore così da poter mettere in mobilità il paziente che può riprendere a muoversi il giorno stesso.
Guarda il video per saperne di più!