La chirurgia protesica bilaterale

Vuoi approfondire questa tematica o hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati

Alvise Saracco
Richiedi visitaChi è il candidato ideale all'intervento?
Il candidato ideale alla chirurgia protesica bilaterale di anca o ginocchio, cioè alla sostituzione articolare di entrambi gli arti, è il paziente che ha un'usura completa delle cartilagini, quindi in stadio avanzato e, soprattutto, sintomatiche.
Il paziente sovrappeso ha, spesso una patologia bilaterale, non solo perché il peso influisce sulle articolazioni, ma proprio perché il tessuto adiposo porta con sè uno stato pro-infiammatorio a livello delle articolazioni.
È possibile, in alcuni casi, anche eseguire sia l'intervento d'anca insieme a quello di ginocchio. In questo caso si parla di protesi bifocale.
Come si effettua la valutazione dei rischi?
Prima di proporre l'intervento bilaterale o bifocale bisogna stratificare il rischio e, quindi, gestire le eventuali comorbidità del paziente:
- sapere se ha un rischio aumentato trombo embolico
- se sono presenti cardiopatie.
Molto importante è anche conoscere il BMI, l'indice di massa corporea.
Queste valutazioni vengono fatte da un team multidisciplinare che comprende chirurgo ortopedico, anestesista e cardiologo prima di proporre l'intervento.
Quali sono i vantaggi?
Il vantaggio principale è quello di poter risolvere due problemi a entrambe le ginocchia o entrambe le anche in un solo intervento. Questo comporta una sola ospedalizzazione, un solo ricovero e una riabilitazione un po' più lunga, ma in pochi mesi il paziente riesce a recuperare invece di dover prolungare l'attesa per un secondo intervento.


Alvise Saracco
Hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati
Verifica disponibilitàAltri video di Dott. Alvise Saracco
Altri video di Chirurgia ortopedica
Chirurgia protesica: l'approccio integrato
Vivere con la protesi d'anca
Cause e terapie del piede piatto
Quando è necessaria la protesi d'anca?
