
Guilherme Carpeggiani
Ortopedia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Guilherme Carpeggiani
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano, è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Verona.
Posizioni ricoperte È stato Fellow presso i centri più importanti a livello mondiale in chirurgia ortopedica e della Spalla: Zurigo (Balgrist Uniklinik) con il Prof. Christian Gerber e il Prof. Dominik Meyer; Boston (Harvard Medical School – Boston Shoulder Institute) con il Prof. Jon JP Warner e il Prof. Laurence D Higgins; Lione (Centre Orthopédique Santy) con il Dr. Lionel Neyton e il Prof.Gilles Walch; Milano (Humanitas Research Hospital) con il Prof. Alessandro Castagna
Congressi Relatore di presentazioni a congressi e corsi, svolge approfondimenti scientifici attraverso la ricerca in collaborazione con l’Università di Zurigo e con Humanitas University di Milano.
Corsi Ha sviluppato ulteriori competenze attraverso decine di corsi di approfondimento teorici e pratici (incluse esercitazioni su cadavere) presso i migliori centri formativi italiani ed esteri (Valencia, Barcellona, Monaco di Baviera, Roma, Arezzo, Verona, Torino e Milano): Ginocchio: corsi a livello avanzato di chirurgia artroscopica e protesica; Anca: corsi avanzato di chirurgia protesica per via anteriore e artroscopia; Gomito: corsi a livello avanzato di chirurgia artroscopica e protesica; Mano e Piede: microchirurgia e chirurgia mini-invasiva; Rachide: corso avanzato in osteotomie spinali.
Pubblicazioni Autore di pubblicazioni in diverse aree mediche consultabili nel portale National library of medicine.
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Padova nel 1993. Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1998 a Padova. Master negli Stati Uniti in chirurgia robotica ed in Francia per la ricostruzione legamentosa e traumatologia sportiva. Ha frequentato numerosi corsi, master e laboratori...
Formazione universitaria Laureato presso l'Università degli Studi di Padova e specializzato presso la clinica ortopedica dell'Università di Padova, sezione Scoliosi. Posizioni ricoperte Ha esercitato per diciasette anni presso l'ospedale S. Antonio di Padova, come responsabile dell'ambulatorio di...
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova e successivamente specializzato in Ortopedia e Traumatologia, ha partecipato a numerose attività formative in Italia e all'estero. Ha approfondito varie tematiche di interesse ortopedico tra cui il trattamento di traumi semplici e complessi,...
Ultimo articolo pubblicato
Artrosi della spalla oppure semplicemente omartrosi: quando è necessario l’intervento?
Quando i trattamenti non chirurgici non riescono a trattare adeguatamente l'artrite della spalla, l’ortopedico può raccomandare l’intervento protesico. Ne parliamo con il Dott. Carpeggiani. Dottore, come avviene l’intervento di protesi alla spalla? Le superfici danneggiate dell'articolazione vengono rimosse e sostituite con parti protesiche, tipicamente realizzate in polietilene e leghe metalliche. Quali sono gli obiettivi dell’operazione? Sono...
Quando i trattamenti non chirurgici non riescono a trattare adeguatamente l'artrite della spalla, l’ortopedico può raccomandare l’intervento...
Dott. Guilherme CarpeggianiSei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute