Spalla: patologie e trattamenti

Vuoi approfondire questa tematica o hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati

Guilherme Carpeggiani
Richiedi visitaLa spalla può essere interessata da diverse patologie, a seconda che colpiscano i muscoli, i tendini, la cartilagine oppure le ossa.
Lesioni alla cuffia dei rotatori, artrosi o fratture hanno approcci terapeutici e tempi di recupero differenti.
Il Dott. Guilherme Carpeggiani spiega caratteristiche e possibili trattamenti in questo video.
Quali sono le principali patologie della spalla?
La patologia più comune è di sicuro la lesione della cuffia dei rotatori, un complesso di muscoli e tendini che ha lo scopo di stabilizzare l'articolazione della spalla. I tendini subiscono una degenerazione, principalmente a causa dell'invecchiamento, che provoca dolore e difficoltà di movimento.
Ci sono poi le patologie che coinvolgono le cartilagini, come l'artrosi, mentre quando sono coinvolte le ossa si parla delle fratture.
Come si curano?
La cuffia dei rotatori viene trattata con le moderne tecniche di artroscopia che permettono di riattaccare i muscoli all'osso e ripristinare le funzioni dell'articolazione. Quando, invece, si tratta l'artrosi si deve distinguere se sla causa è una degenerazione delle sole cartilagini o se la lesione proviene dalla cuffia dei rotatori che ha causato l'usura delle cartilagini. In questo caso l'intervento è l'impianto di una protesi, operazione che dura all'incirca un'ora, con tempi di riabilitazione che durano 45 giorni.


Guilherme Carpeggiani
Hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati
Verifica disponibilitàAltri video di Dott. Guilherme Carpeggiani
Altri video di Ortopedia
L'artrosi di spalla: tipologie e protesi più adatte
Spondiloartrosi: la degenerazione della colonna vertebrale
Le neoformazioni della mano: quali sono e come intervenire
La sindrome del tunnel carpale: come riconoscerla
La medicina rigenerativa per la cura delle articolazioni
L'intervento chirurgico per l'artrosi della colonna vertebrale






Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute