
Luca Carboni
Ortopedia
Curriculum Dott. Luca Carboni
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Bologna. Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo delle patologie del piede e della caviglia.
Ambito di ricerca È socio della Società Italiana della Caviglia e del Piede, della Società Italiana di Studio del Piede e della Caviglia, dell’European Foot and Ankle Society e del Groupe de Recherche et d’Etude en Chirurgie Mini-Invasive du Pied.
Congressi Ha frequentato corsi e congressi di chirurgia del piede e della caviglia in Italia e all’estero.
Pubblicazioni È autore di numerose pubblicazioni, alcune indicizzate su PubMed.
---
Si occupa di instabilità della caviglia e chirurgia artroscopica; Artrosi del piede e della caviglia; Tendinopatie del piede e della caviglia (tendinite d’Achille, tendinite dei peronei); Correzione deformità del piede e della caviglia (alluce valgo, piede piatto, piede cavo).
Esegue Visite ambulatoriali; Infiltrazioni di acido ialuronico.
Richiedi una visita in studio
Ultimo articolo pubblicato
Dolori al piede: alluce valgo, metatarsalgia e neuroma di Morton
L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede, caratterizzata da deviazione laterale e sporgenza del primo metatarso. Colpisce circa il 23% dei soggetti di età compresa tra i 18-65 anni e il 35% sopra i 65 anni, molto più frequentemente di sesso femminile (con un rapporto di 15:1 rispetto al sesso maschile). La metatarsalgia è una condizione clinica caratterizzata da dolore che interessa l’avampiede, più precisamente...
L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede, caratterizzata da deviazione laterale e sporgenza del primo metatarso. Colpisce...
Dott. Luca Carboni, 23 Settembre 2024Articoli Dott. Luca Carboni
Ultimi webinar
L'artrosi di caviglia
Invia un messaggio allo specialista
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute