Tra i diversi tipi di grassi che consumiamo quotidianamente, va fatta una distinzione tra quelli che fanno bene al nostro organismo e quelli che dovremmo imparare a limitare.
L'indice di massa corporea è il metodo più usato per verificare se un soggetto è sottopeso, normopeso, sovrappeso o se soffre di obesità moderata o grave.
Il fabbisogno nutrizionale della donna durante l'allattamento supera quello della gravidanza. L'alimentazione dev'essere ricca e variata e limitare o escludere alcune bevande e alimenti potenzialmente nocivi.
Periodico on-line di medicina, informazione, salute e prevenzione iscritto al n. 142 del Registro stampa del Tribunale di Treviso del 10/05/2010
Direttore responsabile Marco Toffolatti De Marchi | Edito da Pubblivision S.r.l. Cison di Valmarino (TV)
C.F. Registro delle imprese e P.I. 04051870261
Capitale Sociale € 12.500,00 i.v.
Tel. 0422 697958 | Fax 0422 313994 redazione@medicinamoderna.tv
I contenuti di questo sito e le informazioni o consulenze rilasciate mediante utilizzo dei servizi dedicati hanno scopo meramente divulgativo e non si sostituiscono diagnosi o visite mediche. Medicina Moderna declina ogni responsabilità in relazione alla correttezza ed esaustività di tali contenuti, informazioni, consulenze e risposte degli specialisti, ed invita i lettori ed utenti del sito a chiedere sempre il parere del proprio medico