
Lara Brandolisio
Dermatologia
Vedi elenco
Curriculum Dott.ssa Lara Brandolisio
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Dermatologia e Venereologia
Ha conseguito presso l'Università degli Studi di Padova la laurea in Medicina e Chirurgia, la specializzazione in Dermatologia e Venereologia con il massimo dei voti e il Dottorato di Ricerca in Scienze dello sviluppo e della comunicazione.
Ha esercitato la professione presso la Clinica Dermatologica di Padova e il Centro Regionale di Dermatologia Pediatrica (Dipartimento di Pediatria Ospedale di Padova).
Società scientifiche: Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), Società Italiana di Dermatologia Pediatrica (SIDerP).
Frequenta con regolarità corsi di aggiornamento per la diagnosi e cura delle malattie della cute, unghie e capelli; in particolare per la valutazione dei nei, trattamento dell'acne e dermatologia pediatrica.
Attualmente svolge attività libero professionale presso strutture sanitarie private nelle province di Venezia e Treviso, occupandosi di patologie dermatologiche sia dell'adulto che del bambino.
Strumento utilizzato per mappatura nevi e videodermatoscopia: VIDIX dermascope7.
Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Padova. Negli anni successivi ha perfezionato la sua formazione accademica con continui corsi di aggiornamento e perfezionamento a Roma, Bologna e Milano, con particolare attenzione in materia...
Ultimo articolo pubblicato
Salviamo la pelle dal melanoma!
Il melanoma è uno dei principali tumori che insorge nei giovani. In Italia, se consideriamo la popolazione al di sotto dei 50 anni, è il secondo tumore più frequente nei maschi (il primo è il cancro al testicolo) ed il terzo più frequente nelle donne (dopo cancro alla mammella e tiroide). Si contano 12mila nuovi casi all’anno, destinati ad aumentare. Dottoressa, perché si consiglia di effettuare periodicamente una valutazione dei nei? Perché...
Il melanoma è uno dei principali tumori che insorge nei giovani. In Italia, se consideriamo la popolazione al di sotto dei 50 anni, è il...
Dott.ssa Lara BrandolisioIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute