Due esami importanti per diagnosticare le patologie della cornea e l'idoneità alla chirurgia refrattiva.
La cornea è la principale lente presente nell'occhio, posizionata sopra all'iride, che ci consente di mettere a fuoco le immagini.Gli esami della cornea sono la topografia e la pachimetria corneale.
La topografia o tomografia corneale permette di studiarne la curvatura: grazie al tomografo è possibile fare una scansione che restituisce la curvatura anteriore e posteriore.
La pachimetria, invece, serve a studiare lo spessore della cornea.
Questi due esami sono molto importanti per pianificare un intervento di chirurgia refrattiva, infatti la topografia individua patologie che impediscono l'intervento, mentre la pachimetria, con la misurazione dello spessore, indica se è possibile ridurre lo spessore della cornea per correggere il difetto visivo.
Vuoi approfondire questa tematica o hai bisogno di un consulto medico in Oculistica?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati

Claudio Gorla
Richiedi visitaAltri articoli di Dott. Claudio Gorla
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute