Esami di screening e corretto stile di vita possono fare la differenza per il tumore al colon-retto.
In questa puntata il Dott. Raimondo Di Bella, proctologo, ci parla della prevenzione del tumore al colon-retto.
Il tumore al colon-retto è un tipo di cancro che si sviluppa a carico dell’intestino crasso, ed è dovuto alla crescita incontrollata di cellule della mucosa, cioè il rivestimento interno della parete intestinale.
L’incidenza della malattia è alta, infatti si tratta di uno dei tumori più diffusi con il 30-35% di casi ogni anno in Italia. I maggiori fattori di rischio sono la familiarità alla malattia, la presenza di polipi o la presenza di malattie infiammatorie croniche intestinali, e ovviamente un’alimentazione scorretta e uno stile di vita squilibrato. È pertanto fondamentale prevenire l’insorgere del tumore al colon-retto seguendo una dieta ricca di fibre, evitando, ad esempio, il consumo di carni rosse.
Lo screening dedicato alla diagnosi precoce è consigliato a tutti i pazienti di un’età compresa tra i 50 e i 70 anni, da effettuare con cadenza biennale. Chi presenta un rischio maggiore di ammalarsi dovrà necessariamente seguire un programma di prevenzione personalizzato con colonscopie periodiche e, a volte, anche indagini genetiche.
Vuoi approfondire questa tematica o hai bisogno di un consulto medico in Proctologia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati

Raimondo Di Bella
Richiedi visitaAltri articoli di Dott. Raimondo Di Bella
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute