Loading...

Testosterone: quando è utile la terapia sostitutiva?

La carenza di testosterone nell'uomo è solitamente dovuta all'ipogonadismo a esordio tardivo (LOH).
Dott. Massimo Capone

Il testosterone è l'ormone maschile, responsabile dello sviluppo dei genitali, del desiderio e dell'efficienza erettile, ma ha anche un ruolo fondamentale nella formazione dei globuli rossi, della massa muscolare e della distribuzione del grasso corporeo. Regola, inoltre, la funzione cognitiva e il tono dell'umore.

La carenza di testosterone non è una condizione frequente, interessa circa l'1% della popolazione maschile e, oltre a pazienti affetti da particolari patologie come la sindrome di Kleinefelter o il cancro del testicolo, si manifesta nell'anziano con l'ipogonadismo a esordio tardivo.

La misurazione del testosterone di esegue con un esame del sangue che prende in considerazione il quantitativo totale e l'efficenza di suoi trasportatori.

La terapia sostitutiva può essere somministrata con gel transdermico o con iniezioni.

Guarda altri video con gli stessi TAG
testosteroneipogonadismo
Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top