Disfunzione Erettile? Ora si risolve con le Onde d'Urto
Le onde d'urto per la disfunzione erettile
Nella storia del trattamento dei disturbi sessuali, certamente Viagra, Cialis e derivati hanno certamente un posto d'onore: quando, 20 anni fa, furono introdotti per il trattamento della disfunzione erettile, rappresentarono una vera e propria rivoluzione per milioni di uomini.
I rimedi alternativi, dal vacuum device alla protesi peniena, hanno purtroppo un livello molto maggiore di invasività.
La terapia orale con la “pillola blu”, tuttavia, nasconde delle limitazioni: la ridotta percentuale di successo in presenza di fattori a rischio vascolare, ad esempio, ma anche gli inevitabili effetti sulla vita sessuale della coppia, che rischia di essere influenzata dalla necessità di programmare regolarmente i rapporti intimi.
Ed ecco, dunque, la nuova rivoluzione, ossia le onde d'urto a bassa intensità: un trattamento rapido, indolore e non invasivo che risolve il problema alla radice anziché eliminare solo il sintomo, rigenerando il tessuto cavernoso del pene che recupera, così, la sua efficienza funzionale. Ci siamo fatti spiegare dal Dott. Massimo Capone, specialista in medicina sessuale, in che modo le onde d'urto riescono a curare la disfunzione erettile.
Altri video di Andrologia
Testosterone: quando è utile la terapia sostitutiva?


Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute