
Anna Faggiani
Nutrizione
Curriculum
Formazione universitaria Laurea specialistica in Chimica e tecnologie farmaceutiche presso l'Università di Padova e Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione presso l'Università di Firenze.
Corso di Perfezionamento sul Doping presso l'Università di Trieste. Corso di perfezionamento in Fitoterapia presso l'Università di Trieste. Diplomata presso la scuola SANIS in Nutrizione ed Integrazione Sportiva di Padova.
Congressi/Corsi In continuo aggiornamento
Patologie trattate Elaborazione diete e piani alimentari personalizzati basati sui principi della Dieta Mediterranea in condizioni fisiologiche o patologiche certificate dal medico (diabete, insulino-resistenza, dislipidemia, menopausa, sindrome del colon irritabile, sindrome dell'ovaio policistico, sindrome metabolica, sovrappeso e obesità...). Nutrizione sportiva per qualsiasi fascia di età. Elaborazione di piani alimentari per bambini e adoloscenti, dieta vegetariana e vegana, dieta in gravidanza e allattamento. Analisi della composizione corporea tramite plicometria.
Richiedi una visita in studio
Articolo in evidenza
Dieta vegana per sportivi: attenzione a bilanciare i nutrienti
La dieta vegana, scelta per ragioni di tipo religioso, etico, ambientale o di salute, prevede l’esclusione di tutti gli alimenti di origine animale (quindi carne, pesce, uova, latte e derivati) e l’utilizzo unico di alimenti di origine vegetale come frutta, verdura, cereali, legumi, frutta secca e semi.
La dieta vegana, scelta per ragioni di tipo religioso, etico, ambientale o di salute, prevede l’esclusione di tutti gli alimenti di origine animale...
Dott.ssa Anna Faggiani, 04 Novembre 2022Articoli Dott.ssa Anna Faggiani
Ultimi webinar
Bilanciare i nutrienti nella dieta vegana e vegetariana
Podcast Dott.ssa Anna Faggiani
Invia un messaggio allo specialista
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute