Dott. Maurizio Gallucci
Vai al profiloArticoli
Demenze a insorgenza precoce: il ruolo del caregiver
Chi vive una disabilità, come la demenza a insorgenza precoce, si ritrova ad affrontare una vita che non è più quella di prima. Lo stesso vale per coloro che assistono queste persone, i cosiddetti caregiver, parola inglese che letteralmente significa...
Chi vive una disabilità, come la demenza a insorgenza precoce, si ritrova ad affrontare una vita che non è più quella di prima. Lo stesso vale per coloro che assistono queste persone, i cosiddetti caregiver, parola inglese che letteralmente significa...
Prevenire il decadimento cognitivo: stili di vita e diagnosi precoce
Il decadimento cognitivo è la perdita di una o più funzioni cognitive, ovvero di quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri: ad esempio la memoria, il linguaggio, l’orientamento, il...
Il decadimento cognitivo è la perdita di una o più funzioni cognitive, ovvero di quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri: ad esempio la memoria, il linguaggio, l’orientamento, il...
Isolamento sociale e decadimento cognitivo
L’isolamento sociale si manifesta quando una persona si ritira volontariamente o involontariamente dal contesto in cui è inserito. Questo può includere una riduzione delle interazioni sociali e un allontanamento dagli ambienti normalmente frequentati,...
L’isolamento sociale si manifesta quando una persona si ritira volontariamente o involontariamente dal contesto in cui è inserito. Questo può includere una riduzione delle interazioni sociali e un allontanamento dagli ambienti normalmente frequentati,...
Le 4 tipologie principali di demenza
Il decadimento cognitivo è la perdita di una o più funzioni cognitive, ovvero di quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri: ad esempio la memoria, il linguaggio, l’orientamento,...
Il decadimento cognitivo è la perdita di una o più funzioni cognitive, ovvero di quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri: ad esempio la memoria, il linguaggio, l’orientamento,...
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute