Artroscopia dell'anca: risolvere il conflitto femoro-acetabolare
Il conflitto femoro acetabolare causa dolore nel movimento dell'anca, localizzato nella zona inguinale e che si estende verso il gluteo.
Grazie all'intervento di artroscopia dell'anca è possibile controllare la sede del dolore per valutare il labbro acetabolare e lo stato di usura delle cartilagini. Si può procedere, così, con la correzione dell'osso.
Il trattamento del conflitto femoro-acetabolare, inizialmente, è di tipo conservativo, con riposo, fsioterapia e infiltrazioni ecoguidate di corticosteroidi o acido ialuronico.
Il post operatorio prevede l'uso di stampelle per circa un mese, dopo 3 mesi si può riprendere con una corsa leggera, mentre a 6 mesi dall'intervento si può praticare attività sportiva anche ad alta intensità.
Altri video di Chirurgia ortopedica
Cause e terapie del piede piatto
Quando è necessaria la protesi d'anca?
La protesi di ginocchio monocompartimentale
La rottura del menisco: cause, sintomi e terapie
La sindrome cervico-brachiale

Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute