Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.ssa
Dott.ssa Carla Scottà
Dott.ssa Carla Scottà
Dott.ssa

Carla Scottà

Diagnostica per immagini

Patologie trattate
Ecografia addome con anse intestinali
Ecografia parete addominali con studio della diastasi
Ecografia muscolo scheletrica per traumi e distorsioni
Ecografia ghiandole salivari maggiori per neoformazioni ed infiammazioni
Ecografia dell'infanzia
Studio della vescica
Ecodoppler TSA (tronchi sovraortici)
Ecografia addome con anse intestinali, Ecografia parete addominali con studio della diastasi, Ecografia muscolo scheletrica per traumi e distorsioni, Ecografia ghiandole salivari maggiori per neoformazioni ed infiammazioni, Ecografia dell'infanzia, Studio della vescica, Ecodoppler TSA (tronchi sovraortici)
Prestazioni offerte
Ecografia tiroide
Ecografia
Ecografia addominale
Ecografia scrotale
Ecografia tiroide, Ecografia, Ecografia addominale, Ecografia scrotale
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Diagnostica per immagini a Treviso

Vedi elenco

Curriculum Dott.ssa Carla Scottà

Formazione universitaria Laureata all'Università degli Studi di Padova in Medicina e Chirurgia nel 1983 e successivamente specializzata in Radiologia, sempre a Padova. Assistente Medico Radiologo all'Ospedale di Vittorio Veneto dal 1985 fino al 1993. Ha conseguito il diploma in Ecografia internistica (corso di addestramento in ecografia internistica) della SIRM, presso l'Istituto di Radiologia, Università di Padova, nel 1987. Dal 1985 inizia ad eseguire esami ecografici: ha al suo attivo più di 100000 esami ecografici (circa 3000 esami ecografici/anno), dal 1985 ad oggi, di varie tipologie: addominale, urologica, ginecologica, pediatrica (anche, addome ecc), osteo-articolare (traumatologia, reumatologia), collo, scrotale, mammaria, vascolare (color Doppler), studio dei tessuti superficiali. 

Posizione ricoperta Assistente medico Ospedale di Vittorio Vento Reparto di Radiologia dal 1986 al 1992. Ecografista Libero Professionista dal 1992 nelle sedi del Centro di Medicina di Vittorio Veneto e Pieve di Soligo. Dal 2013 al 2018 ha collaborato anche con il Blue Medical Center di Godega di S.Urbano. Direttore Sanitario delle sedi di Vittorio Veneto e di Pieve di Soligo del Centro di Medicina. Direttore Sanitario della odontostomatologia del centro di Medicina di Vittorio Veneto e responsabile della radiologia, sempre del Centro di Medicina di Vittorio Veneto.

Congressi/Corsi Ha frequentato un corso avanzato di ecografia SIUMB osteo-articolare presso la scuola di Reggio Emilia nel 1989, con attestato di competenza. Ha conseguito gli attestati di competenza teorica di ecografia in endocrinologia e in ecografia osteo-articolare (congresso Nazionale SIUMB 2002). Ha frequentato la Scuola di ecografia delle malattie infiammatorie intestinali (IBD) nel 2009 e possiede l'attestato di competenza teorico in ecografia digestiva (congresso Nazionale SIUMB 2010). Ha frequentato un corso per ecografia delle anche neonatali, tenuto dal Prof. Graf, a Novara nel 2011. Iscritta al Registro Nazionale dei Medici Ecografisti SIUMB. Frequenta annualmente corsi e congressi di aggiornamento nelle tematiche ecografiche, ed è in regola con l’acquisizione degli ECM, dalla loro istituzione. 

Pubblicazioni Pubblicazioni su spalla e applicazione dell'Ilizarof per l'allungamneto delle ossa degli arti inferiori. Sperimentazione con gli specialisti Ortopedici dell'Ospedale Civile di Vittorio Veneto.

 
Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Diagnostica per immagini nelle altre strutture convenzionate vicino a Treviso
Diagnostica per immagini

Formazione Universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste, è specializzata in Radiodiagnostica presso la stessa università. Ha frequentato i corsi europei di Neuroradiologia. Esercita presso Casa di Cura Villa Maria come radiologo e responsabile del servizio...

Sedi e orari
PADOVA - Casa di Cura Villa Maria
Lunedì09:00 - 14:00
Martedì09:00 - 15:00
Mercoledì09:00 - 15:00
Venerdì09:00 - 15:00
MARCON - Centro di medicina
Giovedì09:00 - 18:00
MONTEBELLUNA - Centro di medicina
Mercoledì16:00 - 19:00
REGGIO EMILIA - Centro di medicina
Su richiesta
Diagnostica per immagini

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Radiodiagnostica presso l’Università di Padova. Posizione ricoperta È stato responsabile della Radiologia Senologica dell’USSL 6 Euganea, Ospedale di Camposampiero. Ambito di ricerca Ha...

Sedi e orari
PADOVA - Casa di Cura Villa Maria
Lunedì09:00 - 13:00
Lunedì15:00 - 19:00
BASSANO DEL GRAPPA - Centro di medicina
Martedì09:00 - 13:00
Martedì15:00 - 17:30
Ginecologia

Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2001 al 2005, presso l’Ospedale di Bolzano, approfondisce le competenze su esami diagnostici prenatali, metodiche di valutazione del benessere fetale ante e intrapartum e gestione...

Sedi e orari
CASTELFRANCO - Centro di medicina
Martedì18:00 - 19:00
MESTRE - Centro di medicina Via Ancona
Lunedì10:00 - 18:00
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Diagnostica per immagini a Treviso

Vedi elenco

Articolo in evidenza

L’ecografia della tiroide: a cosa serve e come si svolge

L’ecografia è un esame diagnostico che usa gli ultrasuoni generati da una sonda elettrica, e si basa sulla proprietà dei tessuti di riflettere questi ultrasuoni, ogni tessuto in un modo caratteristico. La sonda invia treni di onde ultrasonore ad altissima frequenza, poi capta le onde che vengono riflesse dai tessuti attraversati. Questi impulsi di ritorno vengono convertiti in impulsi elettrici ed elaborati da un apposito programma informatico, ricostruendo l’immagine...

L’ecografia è un esame diagnostico che usa gli ultrasuoni generati da una sonda elettrica, e si basa sulla proprietà dei tessuti di...

Dott.ssa Carla Scottà, 06 Aprile 2023

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top