
Maria Isabella Mabelle Zuccalà
Dietistica
Vedi elenco
Curriculum Dott.ssa Maria Isabella Mabelle Zuccalà
Laurea: Dietistica
Specializzazione: Master in Disturbi dell'Alimentazione e Master in Fitoterapia
Formazione Universitaria Ha conseguito la laurea in Dietetica e Dietologia Applicata presso l'Università di Padova e ha ottenuto la certificazione "First Certificate of Professional Training in Eating Disorder and Obesity"
Ambiti di ricerca Dietista esperta nel trattamento dei disturbi alimentari, intestinali e Fitoterapia. Ha una specializzazione nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e possiede una vasta esperienza nel trattamento del sovrappeso e dell'obesità, oltre che nel trattamento dei disturbi dell'apparato digerente. È membro di associazioni scientifiche quali ANDID, SINU e AIDAP
Pubblicazioni È autrice di articoli divulgativi sulla corretta alimentazione
Formazione universitaria Laurea specialistica in Chimica e tecnologie farmaceutiche presso l'Università di Padova e Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione presso l'Università di Firenze. Corso di Perfezionamento sul Doping presso l'Università di Trieste. Corso di perfezionamento in Fitoterapia...
Formazione universitaria Laureata in Dietistica con tesi in Psicologia sui Disturbi del Comportamento Alimentare e Laurea in Sociologia a indirizzo Territorio e Ambiente con tesi sull'Obesità. Si occupa in particolare modo di sovrappeso, obesità e disturbi del comportamento alimentare. Autrice di un interessante blog...
Formazione universitaria Laureata in Tecniche Di Laboratorio Biomedico, presso la facoltà G. D’Annunzio di Chieti – Pescara, Laurea Magistrale in Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione presso la Facoltà di Urbino Carlo Bo. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche, Citomorfologiche...
Ultimo articolo pubblicato
'Sweet eaters': quando i dolci diventano una dipendenza
Dottoressa, i dolci rappresentano una vera e propria dipendenza? Sì. Gli “sweet eaters” dichiarano di sentire un bisogno irrefrenabile di mangiarli, ed io spiego loro che non si tratta di un bisogno, ma di una dipendenza che si instaura a più livelli. Quali sono questi livelli di dipendenza? • Gusto: il dolce è un gusto marcato, estremo. Il loro consumo abituale rischia di non far percepire ed apprezzare il sapore più neutro degli alimenti naturali. Per questo...
Dottoressa, i dolci rappresentano una vera e propria dipendenza? Sì. Gli “sweet eaters” dichiarano di sentire un bisogno irrefrenabile...
Dott.ssa Maria Isabella Mabelle ZuccalàArticoli Dott.ssa Maria Isabella Mabelle Zuccalà
Video Dott.ssa Maria Isabella Mabelle Zuccalà
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute