Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Prof.
Prof. Vincenzo Sollazzo
Prof. Vincenzo Sollazzo
Prof.

Vincenzo Sollazzo

Chirurgia della mano

Patologie trattate
Rizoartrosi
Dito a scatto
Morbo di de Quervain
Patologia reumatica
Cisti e tumori della mano
Patologie traumatiche della mano
Patologie dei nervi e dei tendini della mano
Rizoartrosi, Dito a scatto, Morbo di de Quervain, Patologia reumatica, Cisti e tumori della mano, Patologie traumatiche della mano, Patologie dei nervi e dei tendini della mano
Vedi tutte
Prestazioni offerte
Visita ortopedica
Visita ortopedica della mano
Intervento tunnel carpale
Chirurgia percutanea mininvasiva
Trattamento artrosi
Infiltrazioni
Visita ortopedica, Visita ortopedica della mano, Intervento tunnel carpale, Chirurgia percutanea mininvasiva, Trattamento artrosi, Infiltrazioni
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Chirurgia della mano a Ferrara

Vedi elenco

Curriculum Prof. Vincenzo Sollazzo

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bari, si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Ferrara. Ha conseguito un Master di II Livello in Chirurgia della Mano e Microchirurgia presso l’Università di Verona. E' stato Professore Aggregato presso la Clinica Ortopedica dell'Università di Ferrara. 

Posizioni ricoperte Esercita l’attività clinica e chirurgica come libero professionista. Ha partecipato in qualità di relatore a convegni nazionali ed internazionali.

Ambiti di ricerca È iscritto alla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), alla Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM), alla Società Italiana della Caviglia e del Piede (SICP) ed alla Italian Orthopaedic Research Society (IORS).

Congressi e Corsi Ha partecipato in qualità di relatore a convegni nazionali ed internazionali. Ha frequentato il Centro di Chiriurgia della Mano, Microchiurgia e Traumatologia dell'Azienda Ospedaliera di Pordenone.

Pubblicazioni È autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste Internazionali.

Si occupa di Chirurgia Mininvasiva della Mano e del Piede - Sindrome del tunnel carpale - Rizoartrosi - Dito a scatto - Morbo di De Quervain - Morbo di Dupuytren - Patologia reumatica - Cisti e tumori della mano - Patologie traumatiche della mano - Patologie dei nervi e dei tendini della mano - Patologie tendinee ed articolari del gomito - Sindromi canalicolari dell’arto superiore - Epicondilite - Alluce Valgo - Dito a martello - Metatarsalgie - Neuroma di Morton - Cisti del piede - Morbo di Ledderhose - Patologie tendinee della Caviglia e del Piede - Trattamento dell’artrosi delle grandi articolazioni (spalla, anca, ginocchio) - Infiltrazioni articolari

Esegue Visita ortopedica - Visita ortopedica di controllo - Infiltrazione articolare - Infiltrazione articolare bilaterale - Visione esami

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Chirurgia della mano nelle altre strutture convenzionate
Chirurgia della mano

Formazione universitaria-Master e altri titoli Laureato in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1990. Specializzazione in ortopedia e traumatologia nel 1995. Master 2° livello a Verona nel 2003 sulla chirurgia della mano. Co-fondatore del gruppo "Manus" per la spasticità dell'arto superiore. Posizione...

Sedi e orari
CASTELFRANCO - Centro di medicina
Lunedì15:00 - 19:00
MONTEBELLUNA - Centro di medicina
Lunedì09:00 - 13:00
MESTRE - Centro di medicina Via Ancona
Martedì09:00 - 13:00
PORDENONE - Centro di medicina
Giovedì09:00 - 13:00
MESTRE - Centro di medicina Via Hayez
Mercoledì09:00 - 12:00
Chirurgia della mano

Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste e specializzata in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli Studi di Milano. Assegnata presso l’Unità Funzionale di Chirurgia della Mano diretta dal Prof. G. Pajardi matura...

Sedi e orari
FELTRE - Centro di medicina
Venerdì08:30 - 18:30
CONEGLIANO - Centro di medicina
Lunedì09:00 - 15:00
FELTRE - Centro di medicina
Giovedì09:00 - 17:00
TREVISO - Centro di medicina
Venerdì09:00 - 15:00
Chirurgia della mano

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in chirurgia d’urgenza e pronto soccorso; si dedica da sempre alla chirurgia della mano. Nel 2020 si è specializzato in omotossicologia. Posizione ricoperta in passato Dopo il training in Emergency Medicine al Mount Sinai School of Medicine...

Sedi e orari
PADOVA - Centro di medicina Via Pellizzo
Mercoledì09:00 - 13:00
Mercoledì15:00 - 18:30
VICENZA - Centro di medicina
Giovedì14:00 - 18:00
MARCON - Centro di medicina
Lunedì15:30 - 18:00
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Chirurgia della mano

Vedi elenco

Articolo in evidenza

L’alluce valgo: cause, sintomi e trattamento

L’alluce valgo è la deformità più comune dell’avampiede e, causando dolore, può incidere anche significativamente in maniera negativa nelle attività della vita quotidiana dei pazienti limitandone l’autonomia del cammino. Le moderne tecniche chirurgiche praticate attraverso accessi minimali consentono nella gran parte dei casi di trattare adeguatamente le alterazioni causate dalla patologia con tempi di ripresa più rapidi di quanto succedeva...

L’alluce valgo è la deformità più comune dell’avampiede e, causando dolore, può incidere anche significativamente...

Prof. Vincenzo Sollazzo, 11 Maggio 2023

Podcast Prof. Vincenzo Sollazzo

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top