Consulenza genetica della coppia infertile
Se esistono nella coppia dei rischi legati ad alterazioni cromosomiche o geniche, la consulenza genetica può fornire una diagnosi accurata.
Dott.ssa Maria Dolores Perrone
Circa il 10-15% delle infertilità maschili e l’8-10% delle infertilità femminili sono causate o associate ad alterazioni genetiche (alterazioni cromosomiche o mutazioni di singoli geni).
L’obiettivo della consulenza genetica nelle coppie con infertilità non è solo quello di condurre ad una diagnosi più accurata dell’infertilità, ma anche di informare le coppie circa il loro rischio riproduttivo, ossia il rischio di trasmissione ai figli di eventuali anomalie genetiche.
Oltre ai test genetici finalizzati all’identificazione di specifiche anomalie genetiche associate all’infertilità, un’eventuale anamnesi familiare positiva per particolari condizioni genetiche può suggerire l’esecuzione di test genetici specifici.
Visita in studio o videoconsulto
Hai bisogno di un consulto medico in GeneticaVerifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati Trova specialisti
Altri articoli di Genetica
Newsletter
Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna