La correzione di miopia e astigmatismo

Vuoi approfondire questa tematica o hai bisogno di un consulto medico in Oculistica?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati

Roberto Marsilio
Richiedi visitaAbbiamo chiesto al dott. Roberto Marsilio, oculista, quali sono le novità nella correzione di miopia e astigmatismo.
Si possono correggere miopia e astigmatismo nello stesso intervento?
I difetti combinati miopici e astigmatici hanno sempre cattterizzato una grossa difficoltà nello svolgimento di questi interventi. Oggi, grazie ai controlli laser intraoperatori che ci permettono di seguire i moviemnti dell'occhio durante l'intervento stesso possiamo correggere contemporaneamente e con massima precisione entrambi i difetti nella stessa seduta operatoria.
Quali sono i vantaggi delle nuove tecnologie?
I laser di ultima generazione hanno delle caratterstiche molto interessanti che permettono di raggiungere la massima efficacia e precisione.
Per primo il trattamento di astigmatici elevati che, fino a pochi anni fa, non potevano avere accesso alla chirurgia refrattiva: oggi possono essere operati perché il trattamento laser per l'astigmatismo elevato prevede il controllo, durante l'intervento stesso, della posizione dell'occhio in modo tale che possa correggere esattamente il difetto sull'asse dell'astigmatismo.
Grazie alla modalità di simulazione al computer possiamo correggere e migliorare anche un trattamento eseguito 10 o 15 anni fa.
Il dopo intervento è doloroso?
Ogni tipo di intervento ha un timingo intra-operatorio, un follow up e un decorso post-operatorio differente. Gli interventi di ultima generazione come la LASIK e la SMILE non vanno a interferire con la superficie oculare e non creano danno al tessuto epiteliale, di conseguenza i tempi di recupero sono molto rapidi.
Sostanzialmente non c'è un dolore post-operatorio, nei primi due giorni ci può essere una maggiore sensibilità alla luce o un piccolo fastidio come la sensazione di un granellino di sabbia.


Roberto Marsilio
Hai bisogno di un consulto medico in Oculistica?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati
Verifica disponibilità