Loading...
Creme solari con filtri fisici o ibridi: cosa significa e quale scegliere

Creme solari con filtri fisici o ibridi: cosa significa e quale scegliere

Scopri come leggere gli ingredienti delle creme solari per scegliere quella più adatta alla tua pelle.

Ascolta l'audio dell'articolo Creme solari con filtri fisici o ibridi: cosa significa e quale scegliere
0:00:00

Quando si sceglie una crema solare, è importante capire che tipo di filtri contiene. In commercio esistono formulazioni con filtri fisici, chimici o ibridi, ognuno con caratteristiche e vantaggi specifici. In questo articolo vediamo cosa sono i filtri fisici e ibridi, come funzionano e quale tipologia è più adatta in base al tipo di pelle e all’uso.

1 Cosa sono i filtri solari

I filtri solari sono sostanze presenti nelle creme che proteggono la pelle dai raggi ultravioletti (UV), principali responsabili di scottature, invecchiamento cutaneo e tumori della pelle. Esistono due tipi principali di raggi UV:

  • UVB, responsabili delle scottature
  • UVA, che penetrano più in profondità e accelerano l’invecchiamento cutaneo

Per garantire una protezione completa, una buona crema solare deve essere a largo spettro, ovvero efficace sia contro i raggi UVA che UVB.

2 Cosa significa crema solare con filtri fisici

I filtri fisici, detti anche minerali, sono ingredienti di origine naturale che agiscono riflettendo e disperdendo i raggi UV. I principali sono:

  • Ossido di zinco (Zinc Oxide)
  • Diossido di titanio (Titanium Dioxide)

Questi minerali formano un sottile strato protettivo sulla pelle che funge da barriera fisica, come uno specchio.


Vantaggi dei filtri fisici

  • Azione immediata dopo l’applicazione
  • Alta tollerabilità: ideali per pelli sensibili, reattive o per i bambini
  • Stabilità alla luce solare: non si degradano facilmente con l’esposizione


Svantaggi dei filtri fisici

  • Possono lasciare una patina bianca visibile, soprattutto sulle pelli scure o se non micronizzati
  • Texture più densa e meno gradevole rispetto ai filtri chimici.

3 Cosa significa crema solare con filtri ibridi

Le creme solari con filtri ibridi contengono una combinazione di filtri fisici e chimici. Questa soluzione offre una protezione ampia e bilanciata, sfruttando i vantaggi di entrambe le tipologie.

I filtri chimici agiscono assorbendo i raggi UV e trasformandoli in calore. I nomi più comuni che trovi in etichetta includono: avobenzone, octocrylene, octinoxate, homosalate, tra gli altri.


Vantaggi dei filtri ibridi

  • Migliore protezione UVA/UVB
  • Texture leggera e trasparente, grazie alla presenza di filtri chimici
  • Tollerabilità maggiore rispetto alle formule solo chimiche
  • Meno residui visibili rispetto ai filtri solo fisici.

4 Quando scegliere una crema solare con filtri fisici o ibridi

  • Se hai una pelle sensibile, soggetta a allergie o dermatiti, una crema solare con filtri fisici è la scelta più sicura.
  • Se cerchi una protezione efficace ma con una texture più cosmetica e invisibile, i filtri ibridi possono essere la soluzione ideale.
  • Per i bambini e neonati, meglio orientarsi su filtri fisici puri, evitando ingredienti chimici potenzialmente irritanti.

Scegliere una crema solare con filtri fisici o ibridi significa prestare attenzione non solo al livello di protezione (SPF), ma anche alla tollerabilità cutanea, alla texture e all’ambiente (alcuni filtri chimici possono danneggiare i coralli).
Leggere l’etichetta e conoscere le differenze ti aiuterà a proteggere la tua pelle in modo più consapevole.

Leggi altri articoli con gli stessi TAG
abbronzatura

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top