Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.
Dott. Nicola Balestrieri
Dott. Nicola Balestrieri
Dott.

Nicola Balestrieri

Senologia

Patologie trattate
Fibroadenoma
Tumore al seno
Fibroadenoma, Tumore al seno
Vedi tutte
Prestazioni offerte
Ricostruzione mammaria
Visite senologiche chirurgiche
Biopsia mammaria ecoguidata
Lipofilling
Mastoplastica
Ricostruzione del capezzolo
Mastectomia
Ricostruzione mammaria, Visite senologiche chirurgiche, Biopsia mammaria ecoguidata, Lipofilling, Mastoplastica, Ricostruzione del capezzolo, Mastectomia
Vedi tutte
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Senologia a Treviso

Vedi elenco

Curriculum Dott. Nicola Balestrieri

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova è specializzato in chirurgia toracica.

Incarichi universitari e scientifici Direttore del corso di chirurgia oncoplastica della mammella presso l'Università di Bordeaux. Responsabile scientifico PDTA della Regione Veneto dal 2016; è autore della prima delibera regionale per l'istituzione delle Breast Unit della Regione Veneto. Docente nel Master universitario di chirurgia plastica ed estetica dell'Università di Milano.

Posizioni ricoperte Responsabile Centro Senologia Treviso Ospedale Ca' Foncello. Breast Unit Ospedale di Vittorio Veneto.

Ambito di ricerca Coautore del primo protocollo internazionale per la ricostruzione del capezzolo con protesi FixNip. Autore del primo corso per sanitari sulla dermopigmentazione medicale.

Pubblicazioni Autore di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito di chirurgia senologica e ricostruzione mammaria.

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Senologia nelle altre strutture convenzionate vicino a Treviso
Diagnostica per immagini

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Radiodiagnostica presso l’Università di Padova. Posizione ricoperta È stato responsabile della Radiologia Senologica dell’USSL 6 Euganea, Ospedale di Camposampiero. Ambito di ricerca Ha...

Sedi e orari
PADOVA - Casa di Cura Villa Maria
Lunedì09:00 - 13:00
Lunedì15:00 - 19:00
BASSANO DEL GRAPPA - Centro di medicina
Martedì09:00 - 13:00
Martedì15:00 - 17:30
LOREGGIA - Poliambulatorio DonnaPiù
Su richiesta
TREBASELEGHE - Polimedica SRL
Su richiesta
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Senologia a Treviso

Vedi elenco

Articolo in evidenza

L’intervento di ricostruzione del seno dopo il tumore alla mammella

In Italia ci sono circa 60.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno e molte di queste donne andranno incontro alla mastectomia, l’asportazione di uno o entrambi i seni.  La mammella nella donna è legata all'identità di genere, alla sessualità e alla maternità, quindi la mastectomia rappresenta uno dei più grandi spettri per una donna nel momento in cui subisce una diagnosi di neoplasia della mammella.  Attualmente il 90% delle donne...

In Italia ci sono circa 60.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno e molte di queste donne andranno incontro alla mastectomia, l’asportazione...

Dott. Nicola Balestrieri, 30 Gennaio 2023

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top