Laureato a Padova nell’ a.a. 1988/89 discutendo la tesi “ipovisione: problemi attuali” premiata con una borsa di studio, è specializzato in Oftalmologia nell’ a.a. 1994/95 con 70/70 e lode presso la Clinica Oculistica della stessa Università, dove è rimasto come Medico Frequentatore per quattro anni svolgendo attività clinica e chirurgica, e come consulente oculistico della patologia neonatale.
Dal 1998 ha intensificato la propria esperienza sulla laserterapia, sia a livello retinico che come trattamento dei vizi refattivi (miopia, ipermetropia ed astigmatismo ed oggi anche presbiopia), effettuando diverse centinaia di interventi seguendo l’evoluzione tecnologica delle più moderne tecniche operatorie. Altro ramo d'azione è quello della chirurgia palpebrale, con rimodellamento della struttura palpebrale (blefaroplastica superiore ed inferiore) ed asportazione di neoformazioni palpebrali. Nel 1995 ha partecipato e coordinato una missione umanitaria in Gabon, mediante l’associazione Lions International, eseguendo numerosi interventi chirurgici per cataratta e glaucoma. Dal 1999 al 2012 ha rivestito il ruolo di Direttore del Centro Efesto (Centro regionale veneto di Riabilitazione per persone disabili), nonché di Responsabile dell’Area Vista dello stesso Centro.
Svolge attività professionale privata a Padova e Cittadella e collabora con alcune strutture sanitarie: dal 1998 al 2008 la Casa di Cura Abano Terme, dal 1995 la casa di cura Solatrix (Rovereto), il Policlinico San Giorgio (Pordenone) e più recentemente con il Centro di Medicina di Padova .
Partecipa anche come relatore a diverse attività congressuali in Italia e all’estero; è socio della Società Oftalmologica Italiana e della Società Oftalmologica Triveneta, della quale è stato in passato Segretario.
Il sito del Dottore: www.marsilioroberto.it
Dove esercita
|
Centro di medicina Padova Via Pellizzo |