Perché d’estate i peli crescono più velocemente
Avrete sicuramente notato che peli, capelli e unghie crescono più velocemente d'estate, ma vi siete mai chieste perché?
Succede anche a te? Ti depili e il giorno dopo... eccoli lì. Non è un’impressione: d’estate la crescita dei peli accelera davvero. Ma cosa c’è dietro questo fenomeno?
Vediamo insieme perché in estate i peli sembrano ricrescere più in fretta e come affrontare meglio la depilazione nella stagione calda.
Indice
1 Crescita dei peli: come funziona
Il nostro corpo è ricoperto da milioni di follicoli piliferi. I peli non crescono in modo casuale, ma seguono un ciclo ben preciso suddiviso in tre fasi:
- anagen (crescita),
- catagen (transizione),
- telogen (riposo).
In condizioni normali, i peli crescono di circa 0,2–0,3 mm al giorno. La loro velocità può variare in base alla zona del corpo, alla genetica e alla presenza di ormoni. I peli scuri e spessi (più comuni in soggetti con capelli castani o neri) sono generalmente più evidenti, ma i peli chiari crescono allo stesso ritmo, anche se meno visibili.
Contrariamente a quanto si pensa, la dieta non influenza direttamente la velocità di crescita dei peli, ma alcuni farmaci o condizioni ormonali sì.
2 Perché i peli crescono di più in estate
La causa principale è l’aumento delle ore di luce. Nei mesi estivi, l’esposizione prolungata alla luce solare stimola il ciclo circadiano, che regola molti processi biologici, compresa la crescita dei peli.
L’ipotalamo e l’ipofisi — due ghiandole che controllano gli ormoni — vengono stimolati a produrre più ormoni coinvolti nel metabolismo e nella crescita pilifera.
Inoltre, l’aumento della temperatura e della sudorazione migliora la vascolarizzazione della pelle, portando più nutrienti ai follicoli. Questo effetto può favorire la fase di crescita attiva (anagen).
Curiosamente, in estate si verifica anche una maggiore caduta dei capelli, ma non dei peli del corpo, per motivi evolutivi: i capelli sono più esposti alla luce e quindi più vulnerabili ai cambiamenti stagionali.
3 Depilazione estiva: cosa sapere
Con una crescita più rapida dei peli, è normale dover ricorrere più spesso alla depilazione. Ma quale metodo scegliere?
Rasatura
È il metodo più veloce, ma anche quello che lascia una sensazione di ricrescita quasi immediata. Questo accade perché il pelo viene tagliato a livello superficiale e ricresce con un’estremità più spessa.
Ceretta
Rimuove il pelo alla radice e lascia la pelle liscia più a lungo. Contrariamente a un mito diffuso, la ceretta non rimuove l’abbronzatura, ma anzi può favorire un colorito più uniforme, eliminando lo strato superficiale di cellule morte.
Depilazione permanente
Attenzione al sole! I trattamenti laser tradizionali non sono indicati d’estate. Meglio orientarsi su soluzioni come il laser a diodo, più sicuro anche su pelle abbronzata, ma sempre da eseguire sotto controllo medico.
4 FAQ
I peli crescono più in estate?
Sì, l’esposizione alla luce e l’aumento della temperatura accelerano il ciclo di crescita dei peli.
Quanto crescono i peli in una settimana?
In media da 1,4 a 2,1 mm, ma può variare da persona a persona.
Il sudore fa crescere i peli?
Il sudore non è direttamente responsabile, ma migliora la circolazione cutanea, contribuendo a una crescita più attiva.
È vero che i peli ricrescono più spessi dopo la rasatura?
No, il pelo non cambia struttura. La sensazione di maggiore spessore è dovuta al taglio netto.
Qual è la depilazione più efficace in estate?
La ceretta resta il metodo più duraturo. Se desideri una soluzione permanente, valuta trattamenti come il laser a diodo, con le dovute precauzioni.
Altri articoli di Dermatologia
Newsletter
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute