Lo conferma una ricerca della London School of Economics che ha studiato 50.000 pazienti tra il 1999 e il 2012 per verificare come il loro organismo reagisse agli esercizi da palestra rispetto ad una regolare camminata. Camminare è il moto più naturale – hanno sintetizzato gli studiosi inglesi – di manternersi in forma!
Ma quanti e quali sono i benefici di una bella camminata? Vediamoli!
1. Fa bene alla vista
Abituati come siamo ad avere sempre gli occhi fissi su un monitor o sui libri, abbiamo disabituato gli occhi alle ampie vedute. Guardare un paesaggio con la luce naturale perdendo lo sguardo all'orizzonte, aiuta a rilassare molto gli occhi e previene la miopia.
2. Riduce il rischio di diabete
Una bella passeggiata veloce è un toccasana per il nostro metabolismo: aiutandooci a mwetabolizzare in particolare il glucosio, camminare ci aiuta a tenere lontano il diabete.
3. Tonifica e aiuta a dimagrire
Camminare non attiva solo i muscoli della parte inferiore, dal gluteo in giù per intenderci, ma anche quelli della parte superiore: addominali, braccia, lombari e spalle! Uno sport davvero completo!
4. ...quindi riduce anche la cellulite
Ogni passo è un piccolo massaggio che noi facciamo per contrastare le ore che abbiamo passato sedutoi, magari con le gambe accavallate, impedendo alla circolazione di fluire correttamente
5. Camminare fa bene al cuore
Come ogni sport fa bene al cuore, anche camminare è un ottimo allenamento per il nostro muscolo cardiaco, ma anche per il nostro sistema respiratorio ed immunitario. In tal senso l'andare a piedi è un toccasana che ci allungga davvero la vita!
6. Camminare allevia lo stress
Una bella passeggiata è un modo molto naturale di alleviare lo stress: rilassa i muscoli intorpiditi e irrigidito da una postura statica e aiuta ad alleviare i pensieri e quindi la nostra mente, aiutandoci a gestire meglio lo stress. La domanda che sorge spontanea a chi non ha un cane è: dove la ''incastriamo'' una passeggiatina nella nostra frenetica routine?
Sono diversi i modi in cui ci si può ritagliare il tempo per fare due passi: parcheggiando l'auto un pelo più lontano dall'ufficio o andandoci direttamente a piedi; dedicando la domenica a questa attività, un ottimo modo questo per organizzare gite all'aria aperta con la famiglia o gli amici; oppure perchè no, organizzando delle vacanze che prevedono spostamenti a piedi.