Influenza, 3 infusi per sconfiggerla
Contro i mali di stagione e al posto dei farmaci, hai mai provato rimedi naturali come gli infusi e le tisane?
Tre rimedi semplici, economici e soprattutto efficaci, da sfruttare durante l’arco della giornata oppure la mattina, appena svegli, quando l’influenza ha già colpito, o quando iniziano a spuntare i primi sintomi.
Soluzioni in grado di dare la giusta carica e di attenuare quei fastidi che rendono faticosi anche i gesti più semplici. L’influenza è al suo picco, tu sei pronto/a ad affrontarla?
Indice
1 Quali sono i sintomi dell'influenza?
Tosse persistente, raffreddore, febbre alta che non passa mai e debolezza. Sono i sintomi dell’influenza. Questa patologia, tipica dei mesi invernali, tra gennaio e febbraio si è accanita soprattutto sui più giovani. Il 30,8% degli ammalati, secondo i dati diffusi dall’Istituto Superiore della Sanità, ha infatti meno di 5 anni.
L’influenza viene spesso contrastata con farmaci a base di paracetamolo, in grado di ridurre febbre e dolori. Associando a questi altri rimedi naturali, come infusi e tisane calde, il nostro organismo otterrà un aiuto in più e benefici tangibili.
Possiamo scegliere tra tante tisane “curative”, da provare a casa o anche in ufficio, se il lavoro chiama e si è costretti ad andare in ufficio nonostante i primi sintomi di malessere stagionale. Basta una tazza, un dispenser d’acqua vicino, ed il gioco è fatto!
Puoi optare per infusi già pronti, oppure preparare la tisana con i tuoi ingredienti preferiti.
2 Tisana antinfluenzale alla curcuma, zenzero e miele
L’infuso a base di curcuma, zenzero e miele vanta proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e analgesiche. Il mix di elementi naturali riesce a potenziare le difese immunitarie e a debellare il primo nemico invernale: il raffreddore. Senza dimenticare il miele, un aiuto straordinario in caso di forte mal di gola.
Metodo di preparazione: mescolare lo zenzero fresco con un cucchiaino di curcuma dentro una tazza di acqua bollente. Lasciare riposare il tutto per almeno 10 minuti, filtrare ed aggiungere un cucchiaino di miele.
3 Tisana contro l'influenza alla menta, rosmarino e salvia
La menta ha un forte potere balsamico mentre rosmarino e salvia proteggono lo stomaco. Quando l’influenza provoca problemi a digerire, questa è la tisana perfetta.
Metodo di preparazione: aggiungere in una tazza contenente 200 ml di acqua fredda 5 grammi di foglie di menta, 2 foglie di salvia, mezzo rametto di rosmarino, 2 grammi di camomilla e 2 di achillea. Mescolare e scaldare sul fuoco per qualche minuto. A fuoco spento aspettare 5 minuti, filtrare e bere.
4 Tisana per l'influenza al timo
Questa pianta ha un profumo straordinario, tanto da essere usata spesso per impreziosire piatti a base di pesce. Il timo è un disinfettante e antinfiammatorio, con ottime proprietà balsamiche. Prezioso per la cura di raffreddore, asma, bronchite e tosse.
Metodo di preparazione: Basta immergere 3 grammi di foglie essiccate di timo in una tazza di acqua bollente e lasciare il tutto a riposo per 10 minuti. Filtrare e bere ancora calda.
Altri articoli di Fitoterapia
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute